PROMOZIONE DA FAVOLA, BENE ANCHE LE ALTRE
16-04-2022 09:33 - dragons' magazine

Cominciamo naturalmente dalla Promozione (noblesse oblige…) anche se è l’ultima a entrare in campo.
Grande spettacolo venerdì sera alla Trebeschi di Rivoltella: praticamente priva di tutta la batteria dei lunghi (out Marco Caiola, Berlanda e Speranzini) coach Pizzocolo fa partire Zeno Fusato in quintetto e porta in panchina per la prima volta Filippo Corain, classe 2005. L’inizio fa subito capire che l match sarà in discesa: tre bombe di Mason e una di Amadini già scavano il solco (28-16). In controllo nel secondo periodo, le bocche da fuoco della Virtus riprendono a martellare (le bombe alla fine saranno 12), con il baby Corain che fa un esordio da favola (15 punti e un sacco di rimbalzi) fino ai cento punti finali. Unica nota stonata, l’ennesimo infortunio stavolta patito da Tommaso Caiola. VIRTUS-CREMONESE 100-54 (28-16, 47-30, 71-42). Tabellino: Amadini 22, Mason 21, Corain e Delucchi 15, Bof 9, Tassi 7, Fusato 4, Pasini Pilati e Rizzotto 2, Rodella 1, Caiola T.
In settimana, la partita della U15 a Rezzato di lunedì inizia male, con un -9 e ancora -7 all’intervallo. Ma poi la musica cambia, la Virtus recupera nel terzo periodo e nell’ultimo quarto è un appassionante testa a testa che si conclude in volata a nostro favore. REZZATO-VIRTUS 79-80 (24-15, 45-38, 59-60). Tabellino: Lizzeri 31, Peri 16, Castelli 11, Ginammi e Losi 6, Lazar e Sterza 4, Zingarlini 2, Avanzi.
Martedì ennesimo derby con le Aquile, il terzo con la U19 ancora imbattuta nella seconda fase. E anche stavolta la spunta la Virtus, che dopo un primo quarto equilibrato si prende un buon vantaggio nel secondo per mantenerlo fino alla fine. Girone di andata che finisce a punteggio pieno per i nostri, ora attesi dopo Pasqua da un’altra partita in casa e poi solo trasferte… VIRTUS-LONATO 71-63 (11-12, 32-21, 55-43). Tabellino: Corain 14, Gabusi 12, Comincini 11, Orsatti 10, Becchetti 8, Sterza 7, Todesco 4, Righetti e Rizzo 2, , Nayebi 1, Postiglione.
Doppio confronto di giovedì per i nostri colori, apre la U13 impegnata a Lumezzane. E’ di nuovo la differenza fisica a metterci in difficoltà, il primo quarto è pesante e anche se dopo la gara scorre sul piano dell’equilibrio per i nostri 2010 non c’è possibilità di recuperare. LUMEZZANE-VIRTUS 69-52 (28-11, 42-26, 52-35). Tabellino: Raineri 16, Ventura 2, Melnic 6, Grippa e Popsa 5, D’Agostino 3, Buzzelli e Cittadini 2, Civale 1, Conti Leali. In serata la Prima Divisione ottiene il primo successo nella seconda fase: il Sereno è avversario complicato, la Virtus ha in tribuna i tre squalificati e i cittadini chiudono in leggero vantaggio il primo quarto; ma poi la Virtus prende coraggio e mette la freccia. Al 30’ è +8, i fuochi d’artificio nell’ultimo periodo (27-27 il parziale) non permettono agli ospiti di rimontare. Virtus-Sereno 78-70 (16-18, 35-31, 51-43). Tabellino: La Gatta 20, Angheleddu Demarchi e Mora 12, Rossi 7, Cesarini e Piazza 4, Nayebi 3, Gabusi e Rizzo 2, Barone Gidoni.
Grande spettacolo venerdì sera alla Trebeschi di Rivoltella: praticamente priva di tutta la batteria dei lunghi (out Marco Caiola, Berlanda e Speranzini) coach Pizzocolo fa partire Zeno Fusato in quintetto e porta in panchina per la prima volta Filippo Corain, classe 2005. L’inizio fa subito capire che l match sarà in discesa: tre bombe di Mason e una di Amadini già scavano il solco (28-16). In controllo nel secondo periodo, le bocche da fuoco della Virtus riprendono a martellare (le bombe alla fine saranno 12), con il baby Corain che fa un esordio da favola (15 punti e un sacco di rimbalzi) fino ai cento punti finali. Unica nota stonata, l’ennesimo infortunio stavolta patito da Tommaso Caiola. VIRTUS-CREMONESE 100-54 (28-16, 47-30, 71-42). Tabellino: Amadini 22, Mason 21, Corain e Delucchi 15, Bof 9, Tassi 7, Fusato 4, Pasini Pilati e Rizzotto 2, Rodella 1, Caiola T.
In settimana, la partita della U15 a Rezzato di lunedì inizia male, con un -9 e ancora -7 all’intervallo. Ma poi la musica cambia, la Virtus recupera nel terzo periodo e nell’ultimo quarto è un appassionante testa a testa che si conclude in volata a nostro favore. REZZATO-VIRTUS 79-80 (24-15, 45-38, 59-60). Tabellino: Lizzeri 31, Peri 16, Castelli 11, Ginammi e Losi 6, Lazar e Sterza 4, Zingarlini 2, Avanzi.
Martedì ennesimo derby con le Aquile, il terzo con la U19 ancora imbattuta nella seconda fase. E anche stavolta la spunta la Virtus, che dopo un primo quarto equilibrato si prende un buon vantaggio nel secondo per mantenerlo fino alla fine. Girone di andata che finisce a punteggio pieno per i nostri, ora attesi dopo Pasqua da un’altra partita in casa e poi solo trasferte… VIRTUS-LONATO 71-63 (11-12, 32-21, 55-43). Tabellino: Corain 14, Gabusi 12, Comincini 11, Orsatti 10, Becchetti 8, Sterza 7, Todesco 4, Righetti e Rizzo 2, , Nayebi 1, Postiglione.
Doppio confronto di giovedì per i nostri colori, apre la U13 impegnata a Lumezzane. E’ di nuovo la differenza fisica a metterci in difficoltà, il primo quarto è pesante e anche se dopo la gara scorre sul piano dell’equilibrio per i nostri 2010 non c’è possibilità di recuperare. LUMEZZANE-VIRTUS 69-52 (28-11, 42-26, 52-35). Tabellino: Raineri 16, Ventura 2, Melnic 6, Grippa e Popsa 5, D’Agostino 3, Buzzelli e Cittadini 2, Civale 1, Conti Leali. In serata la Prima Divisione ottiene il primo successo nella seconda fase: il Sereno è avversario complicato, la Virtus ha in tribuna i tre squalificati e i cittadini chiudono in leggero vantaggio il primo quarto; ma poi la Virtus prende coraggio e mette la freccia. Al 30’ è +8, i fuochi d’artificio nell’ultimo periodo (27-27 il parziale) non permettono agli ospiti di rimontare. Virtus-Sereno 78-70 (16-18, 35-31, 51-43). Tabellino: La Gatta 20, Angheleddu Demarchi e Mora 12, Rossi 7, Cesarini e Piazza 4, Nayebi 3, Gabusi e Rizzo 2, Barone Gidoni.