UNDER 19 - seconda fase - BRONZE 15
Bronx 16-05-2022
NEW BASKET SALO'
NEW BASKET SALO' - VIRTUS DESENZANO: 85 - 39
Parziali: 17 - 9, 35 - 17 (18-9), 50 - 26 (15-9), 85 - 39 (35-13).
Falli Salò: 20 Tiri Liberi: 12 su 25 (485) Falli Virtus: 21 Tiri Liberi: 4 su 12 (33%).
NEW BASKET SALO': Bertini 1, Don L. 4, Pardini, Manni 6, Rottini 18, Montini 3, Castellini 2, Frera 32, Medaina 3, Mondini 2, Don S. 1, Ravera 13:
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 5, D'Agostino, Orsatti 3, Righetti, Postiglione L. 2, Gabusi 3, Todesco 7, Mora 15, Sterza 2, Bonera 2.
Tiri da 2 13 su 39 (335), Tiri da 3 3 su 13 (23%), Tiri Liberi 4 su 12 (33%) Rimbalzi difensivi 28 Rimbalzi d'attacco 6 Palle perse 34 Palle recuperate 11 Stoppate 2, Assist 5.
NO COMMENT
Parziali: 17 - 9, 35 - 17 (18-9), 50 - 26 (15-9), 85 - 39 (35-13).
Falli Salò: 20 Tiri Liberi: 12 su 25 (485) Falli Virtus: 21 Tiri Liberi: 4 su 12 (33%).
NEW BASKET SALO': Bertini 1, Don L. 4, Pardini, Manni 6, Rottini 18, Montini 3, Castellini 2, Frera 32, Medaina 3, Mondini 2, Don S. 1, Ravera 13:
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 5, D'Agostino, Orsatti 3, Righetti, Postiglione L. 2, Gabusi 3, Todesco 7, Mora 15, Sterza 2, Bonera 2.
Tiri da 2 13 su 39 (335), Tiri da 3 3 su 13 (23%), Tiri Liberi 4 su 12 (33%) Rimbalzi difensivi 28 Rimbalzi d'attacco 6 Palle perse 34 Palle recuperate 11 Stoppate 2, Assist 5.
NO COMMENT
Bronx 12-05-2022
PRIMO JOLLY
BASKET SAREZZO - VIRTUS DESENZANO: 69 - 49
Parziali: 21 - 12, 36 - 24 (15-12), 55 - 33 (19-9), 69 - 49 (16-14).
Falli Virtus: 22 Tiri Liberi: 5 su 15 (33%) Falli Sarezzo 15 Tiri Liberi: 13 su 22 ( 59%).
BASKET SAREZZO: Guindani, Filippi,Vivenzi 8, Tonolini 2, Baldo 3, Baroni, Perotti 2, Sigurtà 3, Rossetti 6, Pozzi 11, Ferroni 18, Botti 16.
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 7, Peri 1, Rizzo 4, Comincini 4, Orsatti 8, Righetti, Postiglione Luca 5, Gabusi 3, Todesco 3, Sterza 6, Bonera 5, Savani 3.
Commento: Quello contro il Sarezzo era il primo jolly che ci giocavamo per passare al tabellone finale. Però entriamo in campo con la mentalità riscontrata nel torneo di Verolanuova. In difesa concedevamo troppo e in attaco le polveri non bagnate addirittura nell'acqua. Già nel primo quarto loro prendevano 8 punti di vantaggio sul 17 a 9. Stessa cosa succedeva nel secondo quarto dove il divario saliva di altri 10 punti. Nel terzo quarto copia incolla altri dieci punti. La partita terminava sul 69 a 49. La statistiche sono un chiaro spaccato di come è andata la partita, nessun giocatore in doppia cifra, 16 su 43 da 2 punti, 4 su 25 da tre punti e 5 su 15 ai liberi. Mentre loro con tre giocatori Pozzi 11, Ferroni (incontenibile) 18, e Botti 16 facevano quasi i punti realizzati da noi. Cosa sia successo dalla facile vittoria sul Sereno al torneo di Verola e con il Sarezzo mi riesce difficile spiegarlo. Molli in difesa concedendo più di un rimbalzo e in attacco il canestro diventato un mistero. Pur tenendo conto del difficile momento che attraversiamo sul roster, non mi è sembrato un ostacolo così difficile da superare sulla carta. Tenendo conto che con tre giocatori hanno fatto la differenza. MISTERO
Parziali: 21 - 12, 36 - 24 (15-12), 55 - 33 (19-9), 69 - 49 (16-14).
Falli Virtus: 22 Tiri Liberi: 5 su 15 (33%) Falli Sarezzo 15 Tiri Liberi: 13 su 22 ( 59%).
BASKET SAREZZO: Guindani, Filippi,Vivenzi 8, Tonolini 2, Baldo 3, Baroni, Perotti 2, Sigurtà 3, Rossetti 6, Pozzi 11, Ferroni 18, Botti 16.
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 7, Peri 1, Rizzo 4, Comincini 4, Orsatti 8, Righetti, Postiglione Luca 5, Gabusi 3, Todesco 3, Sterza 6, Bonera 5, Savani 3.
Commento: Quello contro il Sarezzo era il primo jolly che ci giocavamo per passare al tabellone finale. Però entriamo in campo con la mentalità riscontrata nel torneo di Verolanuova. In difesa concedevamo troppo e in attaco le polveri non bagnate addirittura nell'acqua. Già nel primo quarto loro prendevano 8 punti di vantaggio sul 17 a 9. Stessa cosa succedeva nel secondo quarto dove il divario saliva di altri 10 punti. Nel terzo quarto copia incolla altri dieci punti. La partita terminava sul 69 a 49. La statistiche sono un chiaro spaccato di come è andata la partita, nessun giocatore in doppia cifra, 16 su 43 da 2 punti, 4 su 25 da tre punti e 5 su 15 ai liberi. Mentre loro con tre giocatori Pozzi 11, Ferroni (incontenibile) 18, e Botti 16 facevano quasi i punti realizzati da noi. Cosa sia successo dalla facile vittoria sul Sereno al torneo di Verola e con il Sarezzo mi riesce difficile spiegarlo. Molli in difesa concedendo più di un rimbalzo e in attacco il canestro diventato un mistero. Pur tenendo conto del difficile momento che attraversiamo sul roster, non mi è sembrato un ostacolo così difficile da superare sulla carta. Tenendo conto che con tre giocatori hanno fatto la differenza. MISTERO
Bronx 05-05-2022
BASKET SERENO
BASKET SERENO - VIRTUS DESENZANO: 6 - 33, 14 - 53 (8-20), 24 - 66 (10-13), 32 - 82 (8-16)
Falli Sereno: 20 Tiri Liberi: 9 su 17 (52%) Falli Virtus: 14 Tiri Liberi: 15 su 19 (78%).
BASKET SERENO: Boninchi, Elia 1, Mbaye, Peschiera 6, Venturi S. 5, Venturi D. 7, Seck 7, Fioretti 2, Langellotti, Gatta, Fall 4.
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 19, Peri 4, Rizzo 7, Comincini 21, Fejiuli, Cinà 3, Righetti 5, Postiglione L. 11, Gabusi 7, Todesco, Bertazzi 2, Savani 3.
Commento: Partita contro l'ultima in classifica ancora a zero punti dopo 17 partite partita che sulla carata non difficile, ma presenta delle insidie nell'atteggiamento da tenere attivo per tutto il tempo. La partita senbra già chiusa nel primo quarto con un convincente 6 a 33. La buona vena in attacco prosegue anche nel secondo quarto che termina sul 14 a 53. Nei restanti due quarti complice i cambi per fare giocare tutti e un pò di "garbage time" inevitabile quando la differenza è così netta. La partita termina sul 32 a 82 e aggiungiamo un'altra vittoria alla nostra classifica, il passo per il tabellone finale si
avvicina. Mancano tre partite importanti contro le dirette avversarie per il passaggio del turno. FORZA
Falli Sereno: 20 Tiri Liberi: 9 su 17 (52%) Falli Virtus: 14 Tiri Liberi: 15 su 19 (78%).
BASKET SERENO: Boninchi, Elia 1, Mbaye, Peschiera 6, Venturi S. 5, Venturi D. 7, Seck 7, Fioretti 2, Langellotti, Gatta, Fall 4.
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 19, Peri 4, Rizzo 7, Comincini 21, Fejiuli, Cinà 3, Righetti 5, Postiglione L. 11, Gabusi 7, Todesco, Bertazzi 2, Savani 3.
Commento: Partita contro l'ultima in classifica ancora a zero punti dopo 17 partite partita che sulla carata non difficile, ma presenta delle insidie nell'atteggiamento da tenere attivo per tutto il tempo. La partita senbra già chiusa nel primo quarto con un convincente 6 a 33. La buona vena in attacco prosegue anche nel secondo quarto che termina sul 14 a 53. Nei restanti due quarti complice i cambi per fare giocare tutti e un pò di "garbage time" inevitabile quando la differenza è così netta. La partita termina sul 32 a 82 e aggiungiamo un'altra vittoria alla nostra classifica, il passo per il tabellone finale si
avvicina. Mancano tre partite importanti contro le dirette avversarie per il passaggio del turno. FORZA
Bronx 05-05-2022
BASKET PIU' REZZATO
VIRTUS DESENZANO - BASKET PIU' REZZATO: 53 - 50
Parziali: 14 - 11, 26 - 20 (12-9), 35 - 31 (11-9), 53 - 50 (18-19).
Falli Virtus: 15 Tiri Liberi: 14 su 22 (63%) Falli Rezzato: 20 Tiri Liberi: 6 su 11 (54%)
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 4, Rizzo 2, Comincini 8, Orsatti 11, Righetti, Postiglione L., Gabusi 11, Todesco 8, Bonera 7, Savani 2.
BASKET PIU' REZZATO: Bettoni 2, Coppola, Crotti 13, Sogne 2, Micheloni 18, Bendinelli 13, Ambrosi 1, Papa 1, Crottogini.
Parziali: 14 - 11, 26 - 20 (12-9), 35 - 31 (11-9), 53 - 50 (18-19).
Falli Virtus: 15 Tiri Liberi: 14 su 22 (63%) Falli Rezzato: 20 Tiri Liberi: 6 su 11 (54%)
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 4, Rizzo 2, Comincini 8, Orsatti 11, Righetti, Postiglione L., Gabusi 11, Todesco 8, Bonera 7, Savani 2.
BASKET PIU' REZZATO: Bettoni 2, Coppola, Crotti 13, Sogne 2, Micheloni 18, Bendinelli 13, Ambrosi 1, Papa 1, Crottogini.
Bronx 05-05-2022
AQUILE LONATO
VIRTUS DESENZANO - AQUILE LONATO: 71 - 63
Parziali: 11 - 12, 32 - 21 (21-9), 55 - 43 (23-22), 71 - 63 (16-20)
Falli Virtus: 26 Tiri Liberi: 17 su 34 (50%) Falli Aquile: 26 Tiri Liberi: 20 su 35 (57%)
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 1, Rizzo 2, Comincini 13, Orsatti 8, Righetti 2, Postiglione L., Gabusi 12, Todesco 4, Sterza 7, Corain 14, Becchetti 8.
Parziali: 11 - 12, 32 - 21 (21-9), 55 - 43 (23-22), 71 - 63 (16-20)
Falli Virtus: 26 Tiri Liberi: 17 su 34 (50%) Falli Aquile: 26 Tiri Liberi: 20 su 35 (57%)
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 1, Rizzo 2, Comincini 13, Orsatti 8, Righetti 2, Postiglione L., Gabusi 12, Todesco 4, Sterza 7, Corain 14, Becchetti 8.
Bronx 10-04-2022
SCONTRO AL VERTICE
VIRTUS DESENZANO - NEW BASKET SALO': 61 - 60 t.s.
Parziali 16 - 14, 30 - 26 (14-12), 42 - 39 (12-13), 51 - 51 (9-11), t.s. 61 - 60 (10-9)
Falli Virtus: 27 Tiri Liberi: 21 su 40 (53%) Falli Salò: 33 Tiri Liberi: 11 su 22 (50%).
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 2, Peri, Rizzo 2, Comincini 10, Orsatti 17, Righetti 1, Postiglione L. 3, Gabusi 3, Todesco 4, Sterza 2, Corain 17.
NEW BASKET SALO': Bertini, Don 2, Bresciani, Lotti, Manni 7, Mirandi 9, Rottini 4, Castellini 7, Frera 16, Medaina 2, Mondini 6, Ravera 7.
Commento: Un nuovo scontro per prendersi il vertice della classifica in solitaria. Cominciamo il quarto abbastanza bene andando prima sul 5 a 0, poi sull'8 a 2 e di seguito sull' 11 a 4. L'illusione di avere fatto un gap dura poco perchè rosicchiando punti si portano sul 16 a 14 finale. Secondo quarto sulla stessa traccia con vantaggi minimi da una parta e dall'altra. Fino ad arrivare sul 27 a 21, nuovo vantaggio di sei punti, ma di nuovo un tira e molla fino a fermarsi sul 30 a 26. Terzo quarto sempre con piccoli vantaggi di volta in volta o per una o per l'altra squadra, partita super tirata dove la precisione al tiro per entrambe le squadre latita, ed il quarto termina sul 42 a 39. Ultimo quarto (credevamo) con di nuovo un vantaggio di 6 punti sul 47 a 41 e di nuovo loro a rosicchiare punto su punto fino ad arrivare a pochi secondi dalla fine sul 49 a 51 per Salò. Qui inizia lo show di Alessandro che con glacialità segna entrambi i liberi.....parità tempi supplementari. Salò si porta sul 51 a 55 e qui Ale mette altri due liberi, poi Davud fa anche lui 2 su2 e punteggio sul 55 a 57. Di nuovo Ale piazza una bomba che porta il punteggio sul 58 a 58, Salò segna ancora un canestro e alla fine a 7 secondi dal termine il buzzer beater di Ale porta il punteggio sul 61 a 60. Sette secondi che sembra non finiscano mai ma alla fine la vittoria è nostra. Che fatica........ è stata una battaglia ma alla fine siamo stati premiati peccato che siano partite da evitare ai deboli di cuore. Abbiamo rivisto finalmente un Mattia convincente (10 punti) e Filippo con 17 punti e nuova doppia doppia con 11 rimbalzi. Ma l'eroe del giorno è senza dubbio Alessandro con 17 punti di cui 10 punti segnati su 12 punti finali, e con otto punti nel supplementare quindi MVP. BRAVI MA FATE MORIRE QUALCUNO COSì.
Parziali 16 - 14, 30 - 26 (14-12), 42 - 39 (12-13), 51 - 51 (9-11), t.s. 61 - 60 (10-9)
Falli Virtus: 27 Tiri Liberi: 21 su 40 (53%) Falli Salò: 33 Tiri Liberi: 11 su 22 (50%).
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 2, Peri, Rizzo 2, Comincini 10, Orsatti 17, Righetti 1, Postiglione L. 3, Gabusi 3, Todesco 4, Sterza 2, Corain 17.
NEW BASKET SALO': Bertini, Don 2, Bresciani, Lotti, Manni 7, Mirandi 9, Rottini 4, Castellini 7, Frera 16, Medaina 2, Mondini 6, Ravera 7.
Commento: Un nuovo scontro per prendersi il vertice della classifica in solitaria. Cominciamo il quarto abbastanza bene andando prima sul 5 a 0, poi sull'8 a 2 e di seguito sull' 11 a 4. L'illusione di avere fatto un gap dura poco perchè rosicchiando punti si portano sul 16 a 14 finale. Secondo quarto sulla stessa traccia con vantaggi minimi da una parta e dall'altra. Fino ad arrivare sul 27 a 21, nuovo vantaggio di sei punti, ma di nuovo un tira e molla fino a fermarsi sul 30 a 26. Terzo quarto sempre con piccoli vantaggi di volta in volta o per una o per l'altra squadra, partita super tirata dove la precisione al tiro per entrambe le squadre latita, ed il quarto termina sul 42 a 39. Ultimo quarto (credevamo) con di nuovo un vantaggio di 6 punti sul 47 a 41 e di nuovo loro a rosicchiare punto su punto fino ad arrivare a pochi secondi dalla fine sul 49 a 51 per Salò. Qui inizia lo show di Alessandro che con glacialità segna entrambi i liberi.....parità tempi supplementari. Salò si porta sul 51 a 55 e qui Ale mette altri due liberi, poi Davud fa anche lui 2 su2 e punteggio sul 55 a 57. Di nuovo Ale piazza una bomba che porta il punteggio sul 58 a 58, Salò segna ancora un canestro e alla fine a 7 secondi dal termine il buzzer beater di Ale porta il punteggio sul 61 a 60. Sette secondi che sembra non finiscano mai ma alla fine la vittoria è nostra. Che fatica........ è stata una battaglia ma alla fine siamo stati premiati peccato che siano partite da evitare ai deboli di cuore. Abbiamo rivisto finalmente un Mattia convincente (10 punti) e Filippo con 17 punti e nuova doppia doppia con 11 rimbalzi. Ma l'eroe del giorno è senza dubbio Alessandro con 17 punti di cui 10 punti segnati su 12 punti finali, e con otto punti nel supplementare quindi MVP. BRAVI MA FATE MORIRE QUALCUNO COSì.
Bronx 09-04-2022
BASKET SAREZZO
VIRTUS DESENZANO - BASKET SAREZZO: 59 - 47
Parziali: 20 - 19, 33 - 28 (13-9), 45 - 37 (12-9), 59 - 47 (14-10).
Falli Virtus: 19 Tiri Liberi: 15 su 28 (53%) Falli Sarezzo: 19 Tiri Liberi: 8 su 22 (36%)
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 7, Rizzo, Visani 5, Comincini, Orsatti 5, Cesarini 12, Righetti 3, Postiglione L., Gabusi 3, Todesco 7, Corain 17, Savani.
BASKET SAREZZO: Vivenzi 12, Tonolini, Savesi 11, Boschi, Baldo, Baroni, Perotti 2, Sigurtà, Rossetti, Pozzi, Ferroni 15, Botti.
Commento: Sulla carta doveva essere lo scontro di due squadre che puntano al passaggio al tabellone. In realtà la partita in equilibrio è durata due quarti con vantaggi minimi. Primo quarto con Sarezzo sempre avanti con un massimo vantaggio di sei punti, poi raggiunti e superati nel finale del quarto. Anche il secondo quarto è stato a lungo in equilibrio, ma poi nel finale il primo break ha portato il nostro vantaggio sui 5 punti. Vantaggio che abbiamo mantenuto per quasi tutto il terzo quarto, nel finale aggiungiamo altri tre punti fissando il punteggio sul 45 - 37. Vantaggio che conserviamo per grandi tratti anche nell'ultimo quarto, verso la fine il gap superava la doppia cifra fino a raggiungere il massimo vantaggio sul +14. La partita terminava sul 59 a 47 per noi e la striscia positiva continua. Certo la vittoria non fa dimenticare le solite cose, la percentuale ai liberi appena sufficiente con il 15 su 28 (53%) e a fronte di 25 palle recuperate ci sono anche 28 palle perse. Se ad una partita sotto tono dei 02/03, per fortuna che i 2005 (ormai aggiunti in modo costante per rimpolpare il roster) hanno fatto un'ottima figura, su tutti Pietro con 11 punti ma soprattutto Filippo con 17 punti e una doppia doppia con 15 rimbalzi. Adesso ci aspetta lo scontro per il vertice contro il New Basket Salò. BENE MA SI POTREBBE FARE MEGLIO.
Parziali: 20 - 19, 33 - 28 (13-9), 45 - 37 (12-9), 59 - 47 (14-10).
Falli Virtus: 19 Tiri Liberi: 15 su 28 (53%) Falli Sarezzo: 19 Tiri Liberi: 8 su 22 (36%)
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 7, Rizzo, Visani 5, Comincini, Orsatti 5, Cesarini 12, Righetti 3, Postiglione L., Gabusi 3, Todesco 7, Corain 17, Savani.
BASKET SAREZZO: Vivenzi 12, Tonolini, Savesi 11, Boschi, Baldo, Baroni, Perotti 2, Sigurtà, Rossetti, Pozzi, Ferroni 15, Botti.
Commento: Sulla carta doveva essere lo scontro di due squadre che puntano al passaggio al tabellone. In realtà la partita in equilibrio è durata due quarti con vantaggi minimi. Primo quarto con Sarezzo sempre avanti con un massimo vantaggio di sei punti, poi raggiunti e superati nel finale del quarto. Anche il secondo quarto è stato a lungo in equilibrio, ma poi nel finale il primo break ha portato il nostro vantaggio sui 5 punti. Vantaggio che abbiamo mantenuto per quasi tutto il terzo quarto, nel finale aggiungiamo altri tre punti fissando il punteggio sul 45 - 37. Vantaggio che conserviamo per grandi tratti anche nell'ultimo quarto, verso la fine il gap superava la doppia cifra fino a raggiungere il massimo vantaggio sul +14. La partita terminava sul 59 a 47 per noi e la striscia positiva continua. Certo la vittoria non fa dimenticare le solite cose, la percentuale ai liberi appena sufficiente con il 15 su 28 (53%) e a fronte di 25 palle recuperate ci sono anche 28 palle perse. Se ad una partita sotto tono dei 02/03, per fortuna che i 2005 (ormai aggiunti in modo costante per rimpolpare il roster) hanno fatto un'ottima figura, su tutti Pietro con 11 punti ma soprattutto Filippo con 17 punti e una doppia doppia con 15 rimbalzi. Adesso ci aspetta lo scontro per il vertice contro il New Basket Salò. BENE MA SI POTREBBE FARE MEGLIO.
Bronx 25-03-2022
BASKET SERENO
VIRTUS DESENZANO - BASKET SERENO: 71 - 38
Parziali: 22 - 8, 35 - 16 (13-8), 48 - 26 (13-10), 71 - 38 (23-12).
Falli Virtus: 14 Tiri Liberi: 8 su 18 (44%) Falli Sereno: 17 Tiri Liberi: 4 su 11 (36%).
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 8, Rizzo, Comincini 8, Orsatti, Cesarini 10, Righetti 10, Postiglione L. 13, Gabusi 4, Todesco 2, Mora 6, Fioratti 8, Bertazzi 2.
BASKET SERENO: Sow, Boninchi 3, Mbaye 2, Peschiera 7, Venturi S. 6, Venturi D. 2, Fioretti 6, Langelotti 2, Remondi, Gatta 6, Fall 4.
Commento: Alla luce della prestazione della partita precedente ci attendeva una squadra voglioso di fare bella figura, contro un avversario reduce da 11 sconfitte consecutive. Il primo quarto pur costellato di errori comunque ci vedeva prendere 14 punti di vantaggio. Ma sono stati i due quarti centrali dove si è visto le cose peggiori con parziali di 13 punti guadagnando solo altri sette punti. Con le rotazioni fatte per mettere riparo ad una situazione di non bel gioco. Alla fine il quintetto finale riusciva a dare un'altra zampata segnando 23 punti sugli scudi Enea, Luca e i quattro 2005. Unica cosa positiva il risultato, adesso martedi c'è uno scontro importante contro Sarezzo sperando di ritrovare la squadra della prima partita.
Parziali: 22 - 8, 35 - 16 (13-8), 48 - 26 (13-10), 71 - 38 (23-12).
Falli Virtus: 14 Tiri Liberi: 8 su 18 (44%) Falli Sereno: 17 Tiri Liberi: 4 su 11 (36%).
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 8, Rizzo, Comincini 8, Orsatti, Cesarini 10, Righetti 10, Postiglione L. 13, Gabusi 4, Todesco 2, Mora 6, Fioratti 8, Bertazzi 2.
BASKET SERENO: Sow, Boninchi 3, Mbaye 2, Peschiera 7, Venturi S. 6, Venturi D. 2, Fioretti 6, Langelotti 2, Remondi, Gatta 6, Fall 4.
Commento: Alla luce della prestazione della partita precedente ci attendeva una squadra voglioso di fare bella figura, contro un avversario reduce da 11 sconfitte consecutive. Il primo quarto pur costellato di errori comunque ci vedeva prendere 14 punti di vantaggio. Ma sono stati i due quarti centrali dove si è visto le cose peggiori con parziali di 13 punti guadagnando solo altri sette punti. Con le rotazioni fatte per mettere riparo ad una situazione di non bel gioco. Alla fine il quintetto finale riusciva a dare un'altra zampata segnando 23 punti sugli scudi Enea, Luca e i quattro 2005. Unica cosa positiva il risultato, adesso martedi c'è uno scontro importante contro Sarezzo sperando di ritrovare la squadra della prima partita.
Bronx 23-03-2022
COMINCIA LA SECONDA FASE
BASKET PIU' REZZATO - VIRTUS DESENZANO: 50 - 84
Parziali: 11 - 22, 22 - 47 (11-25), 31 - 66, 50 - 84 (19-18).
Falli Rezzato: 11 Tiri Liberi: 10 su 16 (62%) Falli Virtus: 12 Tiri Liberi 7 su 9 (77%).
BASKET PIU' REZZATO: Bettoni 2, Coppola 4, Giacomelli 7, Pasini 7, Crotti 3, Sogne, Braga 20, Bendinelli 2, Ambrosi 3, Prandini 2, Crottogini.
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 9, Rizzo 4, Visani 9, Cominciini 4, Orsatti 12, Righetti 4, Postiglione L., Gabusi 11, Sterza 6, Corain 19, Bonera 6.
Commento: Ricomicia il Girone Bronze contro la squadra con cui abbiamo finito male la prima fase, però fin dalle prime battute si vede subito che la musica è cambiata. Precisione nel tiro da 3 punti e buoni giochi d'attacco e buona difesa ed il quarto finisce con noi avanti di 11. Secondo quarto mantenendo sempre il dominio sui due lati del campo Alessandro continua con il suo show da 3 con un 4 su 4 e Filippo domina sotto canestro. Il distacco diventa importante sulla sirena siamo avanti di 25 punti. Terzo quarto idem con Davud che si mette anche lui a segnare da tre punti e Giovanni sostituisce Filippo sotto le plance, terminiamo il quarto sul 31 a 66.Ultimo quarto molliamo un pochino in difesa loro segnano con continuità ma noi tenevamo il passo quarto che ci vedeva perdere di un punto ma il vantaggio era di 50 a 84. Se l'inizio è questo bene c'è solo da stropicciarsi gli occhi ricordando com'era finita la prima partita. MOLTO BENE
Parziali: 11 - 22, 22 - 47 (11-25), 31 - 66, 50 - 84 (19-18).
Falli Rezzato: 11 Tiri Liberi: 10 su 16 (62%) Falli Virtus: 12 Tiri Liberi 7 su 9 (77%).
BASKET PIU' REZZATO: Bettoni 2, Coppola 4, Giacomelli 7, Pasini 7, Crotti 3, Sogne, Braga 20, Bendinelli 2, Ambrosi 3, Prandini 2, Crottogini.
VIRTUS DESENZANO: Nayebi 9, Rizzo 4, Visani 9, Cominciini 4, Orsatti 12, Righetti 4, Postiglione L., Gabusi 11, Sterza 6, Corain 19, Bonera 6.
Commento: Ricomicia il Girone Bronze contro la squadra con cui abbiamo finito male la prima fase, però fin dalle prime battute si vede subito che la musica è cambiata. Precisione nel tiro da 3 punti e buoni giochi d'attacco e buona difesa ed il quarto finisce con noi avanti di 11. Secondo quarto mantenendo sempre il dominio sui due lati del campo Alessandro continua con il suo show da 3 con un 4 su 4 e Filippo domina sotto canestro. Il distacco diventa importante sulla sirena siamo avanti di 25 punti. Terzo quarto idem con Davud che si mette anche lui a segnare da tre punti e Giovanni sostituisce Filippo sotto le plance, terminiamo il quarto sul 31 a 66.Ultimo quarto molliamo un pochino in difesa loro segnano con continuità ma noi tenevamo il passo quarto che ci vedeva perdere di un punto ma il vantaggio era di 50 a 84. Se l'inizio è questo bene c'è solo da stropicciarsi gli occhi ricordando com'era finita la prima partita. MOLTO BENE