PROMOZIONE - girone A
PIZZO 05-03-2023
BASKET PIU' REZZATO
VIRTUS DESENZANO - BASKET PIU' REZZATO: 80 - 53
Parziali: 27 - 9, 46 - 25 (19-16), 63 - 36 (17-11), 80 - 53 (17-17)
Falli Virtus: 11 Tiri Liberi: 8 su 13 ( (62%) Falli Rezzato: 14 Tiri Liberi; 0 su 5
VIRTUS DESENZANO: Cerini11, Tassi 3, Speranzini 9, Amadini 14, Mason, Tenga 8, Mora 3, Bof 14, Rocca 12, Bussi, Caiola 6.
BASKET PIU' REZZATO: Botti 6, Roman 11, Lonati G., Peschiera 13, Quarenghi 2, Rodella 5, Lonati A. 6, Vassalli 2, Stabile 2, Lentola 4, Ferrari, Olivieri2.
Commento: "La partita di ieri l'ho definita come il primo passo verso la rinascita, per via del momento molto delicato che stavamo affrontando con tanti infortuni e proprio per questo ieri ho chiesto ai ragazzi di approcciare la partita con la voglia di vincere, di divertirsi, di essere squadra e non il sentirsi obbligati a vincere. Questo lo abbiamo dimostrato ieri, con i ragazzi che fin dalle prime battute di gioco dentro e fuori dal campo erano entusiasti, sereni, cosa fondamentale e che ci era mancata in queste ultime partite. Siamo riusciti a guardare fin da subito una decina di punti di vantaggio e da lì abbiamo sempre incrementato fino al risultato finale di 80-53. Quello che mi interessava era vedere la reazione della mia squadra e questa c'è stata e, come ho detto all'inizio, rappresenta il primo passo verso la rinascita. Ora ci aspetta Roncadelle, sicuramente una squadra molto più difficile da affrontare, per poi arrivare allo scontro diretto contro Pisogne. Sono contento e speriamo di aver ripreso il nostro filo di gioco e mentale, noi siamo più che fiduciosi e pian piano recuperemo anche i vari infortunati"
Parziali: 27 - 9, 46 - 25 (19-16), 63 - 36 (17-11), 80 - 53 (17-17)
Falli Virtus: 11 Tiri Liberi: 8 su 13 ( (62%) Falli Rezzato: 14 Tiri Liberi; 0 su 5
VIRTUS DESENZANO: Cerini11, Tassi 3, Speranzini 9, Amadini 14, Mason, Tenga 8, Mora 3, Bof 14, Rocca 12, Bussi, Caiola 6.
BASKET PIU' REZZATO: Botti 6, Roman 11, Lonati G., Peschiera 13, Quarenghi 2, Rodella 5, Lonati A. 6, Vassalli 2, Stabile 2, Lentola 4, Ferrari, Olivieri2.
Commento: "La partita di ieri l'ho definita come il primo passo verso la rinascita, per via del momento molto delicato che stavamo affrontando con tanti infortuni e proprio per questo ieri ho chiesto ai ragazzi di approcciare la partita con la voglia di vincere, di divertirsi, di essere squadra e non il sentirsi obbligati a vincere. Questo lo abbiamo dimostrato ieri, con i ragazzi che fin dalle prime battute di gioco dentro e fuori dal campo erano entusiasti, sereni, cosa fondamentale e che ci era mancata in queste ultime partite. Siamo riusciti a guardare fin da subito una decina di punti di vantaggio e da lì abbiamo sempre incrementato fino al risultato finale di 80-53. Quello che mi interessava era vedere la reazione della mia squadra e questa c'è stata e, come ho detto all'inizio, rappresenta il primo passo verso la rinascita. Ora ci aspetta Roncadelle, sicuramente una squadra molto più difficile da affrontare, per poi arrivare allo scontro diretto contro Pisogne. Sono contento e speriamo di aver ripreso il nostro filo di gioco e mentale, noi siamo più che fiduciosi e pian piano recuperemo anche i vari infortunati"
PIZZO 12-02-2023
AMICO BASKET
VIRTUS DESENZANO - AMICO BASKET: 90 - 66
Parziali: 20 - 13, 42 - 33 (22-20), 63 - 50 (21-17), 90 - 66 (27-16).
Falli Virtus: 22 Tiri Liberi: 8 su 12 (66%) Falli Amico Basket: 22 Tiri Liberi: 13 su 22 (59%)
VIRTUS DESENZANO: Cerini 22, Tassi 10, Speranzini 4, Amadini 15, Savani, Mora 2, Bof 7, Rocca 2, Bussi, Rakic 13, Caiola 15.
AMICO BASKET: Perez ne, Marelli D. 20, Fada, Piccolo, Loda, Orsatti 8, Chiodi, Marelli S. 24, Scieghi 6, Sciacca, Cartapani 1, Asaro 7.
Commento: "Sapevamo benissimo di avere di fronte una squadra molto preparata e che occupa meritatamente le posizioni alte della classifica. Dovevamo quindi affrontare la partita con la massima concentrazione e cercare di ripetere quanto di buono fatto con Castelcovati. Siamo entrati in partita subito molto concentrati e questo ha fatto sì che scavassimo un piccolo divario che loro però sono stati molto bravi a ricucire. I primi 2 quarti sono stati abbastanza equilibrati, riuscendo solo poco prima della pausa lunga ad allungare di una dozzina di punti, complice anche un bel canestro da 3 punti di Cerini allo scadere. Al rientro dalla pausa abbiamo tenuto sempre un ritmo molto alto, prendendo un divario di circa 20 punti che ci ha permesso di gestire la partita in maniera molto tranquilla nelle fasi finali di gioco. Sono molto contento della prestazione dei ragazzi perché hanno dimostrato ancora una volta che, nonostante gli infortuni e le assenze, di essere una squadra compatta e in cui tutti possono dare il proprio contributo. Ora ci aspetta Verolese, una squadra molto competitiva, ormai abbiamo capito che dobbiamo essere sempre al massimo della forma e della concentrazione per affrontare qualsiasi squadra perché il campionato è ancora lungo ed insidioso e si può vincere o perdere con tutti, quindi non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Sicuramente non lo faremo perché di settimana in settimana ci preparariamo fisicamente ma anche mentale per affrontare partita dopo partita".
Parziali: 20 - 13, 42 - 33 (22-20), 63 - 50 (21-17), 90 - 66 (27-16).
Falli Virtus: 22 Tiri Liberi: 8 su 12 (66%) Falli Amico Basket: 22 Tiri Liberi: 13 su 22 (59%)
VIRTUS DESENZANO: Cerini 22, Tassi 10, Speranzini 4, Amadini 15, Savani, Mora 2, Bof 7, Rocca 2, Bussi, Rakic 13, Caiola 15.
AMICO BASKET: Perez ne, Marelli D. 20, Fada, Piccolo, Loda, Orsatti 8, Chiodi, Marelli S. 24, Scieghi 6, Sciacca, Cartapani 1, Asaro 7.
Commento: "Sapevamo benissimo di avere di fronte una squadra molto preparata e che occupa meritatamente le posizioni alte della classifica. Dovevamo quindi affrontare la partita con la massima concentrazione e cercare di ripetere quanto di buono fatto con Castelcovati. Siamo entrati in partita subito molto concentrati e questo ha fatto sì che scavassimo un piccolo divario che loro però sono stati molto bravi a ricucire. I primi 2 quarti sono stati abbastanza equilibrati, riuscendo solo poco prima della pausa lunga ad allungare di una dozzina di punti, complice anche un bel canestro da 3 punti di Cerini allo scadere. Al rientro dalla pausa abbiamo tenuto sempre un ritmo molto alto, prendendo un divario di circa 20 punti che ci ha permesso di gestire la partita in maniera molto tranquilla nelle fasi finali di gioco. Sono molto contento della prestazione dei ragazzi perché hanno dimostrato ancora una volta che, nonostante gli infortuni e le assenze, di essere una squadra compatta e in cui tutti possono dare il proprio contributo. Ora ci aspetta Verolese, una squadra molto competitiva, ormai abbiamo capito che dobbiamo essere sempre al massimo della forma e della concentrazione per affrontare qualsiasi squadra perché il campionato è ancora lungo ed insidioso e si può vincere o perdere con tutti, quindi non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Sicuramente non lo faremo perché di settimana in settimana ci preparariamo fisicamente ma anche mentale per affrontare partita dopo partita".
PIZZO 05-02-2023
VESPA BASKET
VESPA BASKET - VIRTUS DESENZANO: 75 - 80
Parziali 21 - 21, 39 - 45 (18-24), 55 - 66 (16-21), 75 - 80 (20-14).
Falli Virtus 23 Tiri Liberi: 16 su 22 (75%) Falli Vespa: 21 Tiri Liberi: 20 su 25 (80%).
VESPA BASKET: Mondini ne, Superti 17, Merlin 8, Bonardi ne, Diagne, Orzatti S., Quaresima 6, Faroni 32, Hezzi, Cavazzana 6, Orzatti D., Paganotti 6.
VIRTUS DESENZANO: Cerini9 23, Tassi 2, Pasini 6, Speranzini 7,
Amadini 13, Tenga, Mora ne, Bof 5, Rocca 3, Bussi ne, Rakic 7, Caiola 14.
Commento: "Sapevamo benissimo che sarebbe stata La Partita di questo campionato, contro una squadra fortissima che veniva da 10 vittorie di fila, in un campo con una bolgia tremenda e tantissimo tifo fin dal riscaldamento. Per questo motivo nel discorso pre-partita ho chiesto ai miei ragazzi di trovare la concentrazione giusta già durante il riscaldamento, lavorando poi in partita azione dopo azione, senza mai guardarsi indietro sia nel bene che nel male. Così è stato, siamo partiti molto bene scavando subito un parziale di 6-0 e chiudendo all'intervallo sopra di 8 punti. Nel 3° quarto abbiamo giocato veramente un ottimo periodo, ancora più intensi e martellanti soprattutto in difesa, chiudendo con un vantaggio di 11 punti. Nel 4° quarto paradossalmente abbiamo avuto truppa foga di chiudere la partita, perdendo di concentrazione. Questo ha fatto sì che loro piano piano hanno ridotto il gap fino ad arrivare al -3 nei minuti finali, però noi li abbiamo gestito bene la situazione e chiudendo infine l'incontro con un +5 rispetto ai nostri avversari. È stata veramente una bella partita, emozionante, molto agonistica ma sempre giocata con rispetto ed onestà. Siamo molto contenti ma allo stesso tempo consapevoli che siamo solo a metà del nostro percorso, quindi la nostra testa è già rivolta a lunedì per preparare la prossima partita che ci aspetta contro Carpenedolo".
Commento:
Parziali 21 - 21, 39 - 45 (18-24), 55 - 66 (16-21), 75 - 80 (20-14).
Falli Virtus 23 Tiri Liberi: 16 su 22 (75%) Falli Vespa: 21 Tiri Liberi: 20 su 25 (80%).
VESPA BASKET: Mondini ne, Superti 17, Merlin 8, Bonardi ne, Diagne, Orzatti S., Quaresima 6, Faroni 32, Hezzi, Cavazzana 6, Orzatti D., Paganotti 6.
VIRTUS DESENZANO: Cerini9 23, Tassi 2, Pasini 6, Speranzini 7,
Amadini 13, Tenga, Mora ne, Bof 5, Rocca 3, Bussi ne, Rakic 7, Caiola 14.
Commento: "Sapevamo benissimo che sarebbe stata La Partita di questo campionato, contro una squadra fortissima che veniva da 10 vittorie di fila, in un campo con una bolgia tremenda e tantissimo tifo fin dal riscaldamento. Per questo motivo nel discorso pre-partita ho chiesto ai miei ragazzi di trovare la concentrazione giusta già durante il riscaldamento, lavorando poi in partita azione dopo azione, senza mai guardarsi indietro sia nel bene che nel male. Così è stato, siamo partiti molto bene scavando subito un parziale di 6-0 e chiudendo all'intervallo sopra di 8 punti. Nel 3° quarto abbiamo giocato veramente un ottimo periodo, ancora più intensi e martellanti soprattutto in difesa, chiudendo con un vantaggio di 11 punti. Nel 4° quarto paradossalmente abbiamo avuto truppa foga di chiudere la partita, perdendo di concentrazione. Questo ha fatto sì che loro piano piano hanno ridotto il gap fino ad arrivare al -3 nei minuti finali, però noi li abbiamo gestito bene la situazione e chiudendo infine l'incontro con un +5 rispetto ai nostri avversari. È stata veramente una bella partita, emozionante, molto agonistica ma sempre giocata con rispetto ed onestà. Siamo molto contenti ma allo stesso tempo consapevoli che siamo solo a metà del nostro percorso, quindi la nostra testa è già rivolta a lunedì per preparare la prossima partita che ci aspetta contro Carpenedolo".
Commento:
PIZZO 30-01-2023
CAPRIOLESE
VIRTUS DESENZANO - CAPRIOLESE: 98 - 48
Parziali. 28 - 9, 51 - 25 (23-16), 79 - 36 (28-11), 98 - 48 (19-13).
Falli Virtus: 20 Tiri Liberi: 19 su 37 (%1%) Falli Capriolese: 26 Tiri Liberi: 20 - 29 (65%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 12, Tassi 9, Pasini 8, Speranzini 4, Amadini 17, Tenga 8, Mora 4, Bof 16, Rocca 6, Bussi, Rakic 4, Caiola 10.
CAPRIOLESE: Ventura, Bignotti 13, Bellaspiga 15, Cucchi 3, Cocchetti 9, Calabria, Gatti, De Benedittis 3, Facchetti, Pansera 2.
Commento: "Siamo partiti subito molto forte, concentrati e carichi. Venivamo da una buona settimana di allenamenti, infatti siamo riusciti ad aggredire subito il campo ed era un po che questo non accadeva nelle ultime uscite. Ieri sera invece siamo partiti subito intensi, come avevo chiesto, e infatti abbiamo scavato subito un divario di 7 a 0. Da lì in poi è stato un continuo aumentare il nostro divario fino ad arrivare al risultato finale. Analizzando la partita, devo dire che siamo tornati finalmente sulle nostre medie realizzative, mentre per quanto riguarda la difesa abbiamo sicuramente migliorato quelle distrazioni che avevamo avuto sia contro Coccaglio che contro Mantova. Ora ci aspetta una settimana importante per arrivare al prossimo incontro di venerdì contro Castelcovati. Questa bella vittoria sicuramente ci permetterà di affrontare la settimana in maniera molto più tranquilla e sicuramente con più convinzione".
Parziali. 28 - 9, 51 - 25 (23-16), 79 - 36 (28-11), 98 - 48 (19-13).
Falli Virtus: 20 Tiri Liberi: 19 su 37 (%1%) Falli Capriolese: 26 Tiri Liberi: 20 - 29 (65%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 12, Tassi 9, Pasini 8, Speranzini 4, Amadini 17, Tenga 8, Mora 4, Bof 16, Rocca 6, Bussi, Rakic 4, Caiola 10.
CAPRIOLESE: Ventura, Bignotti 13, Bellaspiga 15, Cucchi 3, Cocchetti 9, Calabria, Gatti, De Benedittis 3, Facchetti, Pansera 2.
Commento: "Siamo partiti subito molto forte, concentrati e carichi. Venivamo da una buona settimana di allenamenti, infatti siamo riusciti ad aggredire subito il campo ed era un po che questo non accadeva nelle ultime uscite. Ieri sera invece siamo partiti subito intensi, come avevo chiesto, e infatti abbiamo scavato subito un divario di 7 a 0. Da lì in poi è stato un continuo aumentare il nostro divario fino ad arrivare al risultato finale. Analizzando la partita, devo dire che siamo tornati finalmente sulle nostre medie realizzative, mentre per quanto riguarda la difesa abbiamo sicuramente migliorato quelle distrazioni che avevamo avuto sia contro Coccaglio che contro Mantova. Ora ci aspetta una settimana importante per arrivare al prossimo incontro di venerdì contro Castelcovati. Questa bella vittoria sicuramente ci permetterà di affrontare la settimana in maniera molto più tranquilla e sicuramente con più convinzione".
PIZZO 19-01-2023
NEW BASKET COCCAGLIO 1982
VIRTUS DESENZANO - NEW BASKET COCCAGLIO 1982: 68 - 78
Parziali: 16 - 24, 35-36 (19-12), 51 - 54 (16-18), 68 - 77 (17-23)
Falli Virtus: 23 Tiri Liberi 10 su 20 (50%) Falli Coccaglio: 21 Tiri Liberi: 16 su 23 (70%)
VIRTUS DESENZANO: Cerini 14, Tassi 6, Pasini 5, Speranzini 4, Amadini 14, Tenga ne, Bof 5, Rocca 4, Bussi ne, Corain 2, Rakic 10, Caiola 4.
NEW BASKET COCCAGLIO 1982: Picuno 7, Turra, Gatti, Sartora 17, Signorelli 25, De Giuseppe 2, Ambrosi 22, Maraschi ne, Fiorenza, Piantoni, Duci 3, Zanardi ne.
Commento: "È stata una partita combattuta, giocata alla pari fino alla fine, poi loro sono stati molto più bravi di noi nel volerla vincere. I nostri avversari hanno dimostrato di essere una squadra molto forte, compatta e molto più concreta di noi, quindi bravi loro e vittoria sicuramente meritata da parte di Coccaglio. Vorrei invece fare una piccola riflessione su questa prima sconfitta perché ci sta, sapevamo che sarebbe arrivata prima o poi, e da un certo punto di vista meglio che sia arrivata ora in questo modo, giocandoci la gara fino alla fine contro una squadra che merita l'alta classifica insieme a noi. Finalmente ci siamo tolti questo peso della prima sconfitta stagionale, perché era da un pò che aleggiava sulle nostre teste e adesso forse siamo anche un pò più leggeri. Ieri abbiamo avuto più paura di perdere la partita che aver voglia di vincerla e non lo abbiamo fatto perché appunto non eravamo tranquilli. Questa sconfitta quindi ci fa bene e ci ha riportato molto con i piedi per terra perché inconsciamente dopo la grande vittoria contro Pisogne avevamo abbassato la tensione anche in allenamento. La partita di ieri ci deve quindi dare la voglia di tornare ad alzare il nostro livello soprattutto in allenamento e tornare a essere la squadra che si è vista contro Pisogne. Siamo sereni e tranquilli, naturalmente è una sconfitta che brucia, ma ripeto, ci farà bene questa sconfitta".
Parziali: 16 - 24, 35-36 (19-12), 51 - 54 (16-18), 68 - 77 (17-23)
Falli Virtus: 23 Tiri Liberi 10 su 20 (50%) Falli Coccaglio: 21 Tiri Liberi: 16 su 23 (70%)
VIRTUS DESENZANO: Cerini 14, Tassi 6, Pasini 5, Speranzini 4, Amadini 14, Tenga ne, Bof 5, Rocca 4, Bussi ne, Corain 2, Rakic 10, Caiola 4.
NEW BASKET COCCAGLIO 1982: Picuno 7, Turra, Gatti, Sartora 17, Signorelli 25, De Giuseppe 2, Ambrosi 22, Maraschi ne, Fiorenza, Piantoni, Duci 3, Zanardi ne.
Commento: "È stata una partita combattuta, giocata alla pari fino alla fine, poi loro sono stati molto più bravi di noi nel volerla vincere. I nostri avversari hanno dimostrato di essere una squadra molto forte, compatta e molto più concreta di noi, quindi bravi loro e vittoria sicuramente meritata da parte di Coccaglio. Vorrei invece fare una piccola riflessione su questa prima sconfitta perché ci sta, sapevamo che sarebbe arrivata prima o poi, e da un certo punto di vista meglio che sia arrivata ora in questo modo, giocandoci la gara fino alla fine contro una squadra che merita l'alta classifica insieme a noi. Finalmente ci siamo tolti questo peso della prima sconfitta stagionale, perché era da un pò che aleggiava sulle nostre teste e adesso forse siamo anche un pò più leggeri. Ieri abbiamo avuto più paura di perdere la partita che aver voglia di vincerla e non lo abbiamo fatto perché appunto non eravamo tranquilli. Questa sconfitta quindi ci fa bene e ci ha riportato molto con i piedi per terra perché inconsciamente dopo la grande vittoria contro Pisogne avevamo abbassato la tensione anche in allenamento. La partita di ieri ci deve quindi dare la voglia di tornare ad alzare il nostro livello soprattutto in allenamento e tornare a essere la squadra che si è vista contro Pisogne. Siamo sereni e tranquilli, naturalmente è una sconfitta che brucia, ma ripeto, ci farà bene questa sconfitta".
PIZZO 16-12-2022
RODENGO SAIANO
RODENGO SAIANO BASKET - VIRTUS DESENZANO: 64 - 74
Parziali: 7 - 15, 19 - 28 (12-13), 34 - 47 (15-19), 64 - 74 (30-27).
Falli Rodengo: 26 Tiri Liberi: 20 su 24 (83%) Falli Virtus: 23 Tiri Liberi: 21 su 26 (81%).
RODENGO SAIANO: Rinaldi 7, Zorzi M. 4, Yudin 5, Bergamaschi, Forelli F. 6, Paderni, Forelli A. 5, Volpi 1, Zanella 14, Belleri, Zorzi A. 9, Micele 13.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 10, Tassi, Speranzini, Amadini 19, Puleo 2, Tenga, Bof 4, Rocca 4, Bussi 5, Corain 7, Rakic 14, Caiola 9.
Commento: "Non è stata una delle nostre migliori partite, sapevamo che sarebbe stato un incontro difficile e venivamo da 3 partite giocate in casa, quindi eravamo abituati al comfort del nostro campo. Di fronte ci siamo trovati una squadra seppur più anziana rispetto a noi, molto fisica e questo ci ha mandato un pò in difficoltà. La partita in realtà non è mai stata in discussione perché nel 1° quarto abbiamo preso un piccolo vantaggio che poi abbiamo comunque mantenuto per tutta la partita, però certamente noi non abbiamo brillato per merito proprio della squadra avversaria. Siamo assolutamente sereni, è normale all'interno della stagione avere dei momenti di alti e bassi e questo calo arriva in un momento sicuramente favorevole perché ora ci aspetta la pausa natalizia. In questo periodo torneremo a lavorare con il nostro preparatore atletico e ci concentreremo sugli aspetti tattici che meno hanno funzionato in questa prima parte di stagione. Per questa partita posso dire buoni i 2 punti, siamo tornati con i piedi per terra e questo sicuramente ci fa molto bene per tornare a lavorare forte in questa pausa natalizia, per poi riprendere con la prima partita di gennaio carichi come eravamo all'inizio".
Parziali: 7 - 15, 19 - 28 (12-13), 34 - 47 (15-19), 64 - 74 (30-27).
Falli Rodengo: 26 Tiri Liberi: 20 su 24 (83%) Falli Virtus: 23 Tiri Liberi: 21 su 26 (81%).
RODENGO SAIANO: Rinaldi 7, Zorzi M. 4, Yudin 5, Bergamaschi, Forelli F. 6, Paderni, Forelli A. 5, Volpi 1, Zanella 14, Belleri, Zorzi A. 9, Micele 13.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 10, Tassi, Speranzini, Amadini 19, Puleo 2, Tenga, Bof 4, Rocca 4, Bussi 5, Corain 7, Rakic 14, Caiola 9.
Commento: "Non è stata una delle nostre migliori partite, sapevamo che sarebbe stato un incontro difficile e venivamo da 3 partite giocate in casa, quindi eravamo abituati al comfort del nostro campo. Di fronte ci siamo trovati una squadra seppur più anziana rispetto a noi, molto fisica e questo ci ha mandato un pò in difficoltà. La partita in realtà non è mai stata in discussione perché nel 1° quarto abbiamo preso un piccolo vantaggio che poi abbiamo comunque mantenuto per tutta la partita, però certamente noi non abbiamo brillato per merito proprio della squadra avversaria. Siamo assolutamente sereni, è normale all'interno della stagione avere dei momenti di alti e bassi e questo calo arriva in un momento sicuramente favorevole perché ora ci aspetta la pausa natalizia. In questo periodo torneremo a lavorare con il nostro preparatore atletico e ci concentreremo sugli aspetti tattici che meno hanno funzionato in questa prima parte di stagione. Per questa partita posso dire buoni i 2 punti, siamo tornati con i piedi per terra e questo sicuramente ci fa molto bene per tornare a lavorare forte in questa pausa natalizia, per poi riprendere con la prima partita di gennaio carichi come eravamo all'inizio".
PIZZO 16-12-2022
NAVE BOVEZZO
VIRTUS DESENZANO - NAVE BOVEZZO: 95 - 68
Parziali: 29 - 19, 47 - 28 (18-8), 71 - 49 (24-21), 95 - 68 (24-19).
Falli Virtus. 28 Tiri Liberi: 16 su 18 (89%) Falli Nave: 23 Tiri Liberi: 14 su 24 (58%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 16, Tassi 3, Dalla Longa 2, Speranzini 7, Amadini 27, Mora 5, Bof 8, Rocca 2, Bussi 7, Corain 5, Rakic 4, Caiola 9.
NAVE BOVEZZO: Millo 4, Giuri 14, Alibrandi 5, Pederzani 18, Savoldi, Botti 5, Gaibotti 2, Bonardi 4, Meazzi 3, Ionescu 8, Bassi 3, Ferrari 2.
Parziali: 29 - 19, 47 - 28 (18-8), 71 - 49 (24-21), 95 - 68 (24-19).
Falli Virtus. 28 Tiri Liberi: 16 su 18 (89%) Falli Nave: 23 Tiri Liberi: 14 su 24 (58%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 16, Tassi 3, Dalla Longa 2, Speranzini 7, Amadini 27, Mora 5, Bof 8, Rocca 2, Bussi 7, Corain 5, Rakic 4, Caiola 9.
NAVE BOVEZZO: Millo 4, Giuri 14, Alibrandi 5, Pederzani 18, Savoldi, Botti 5, Gaibotti 2, Bonardi 4, Meazzi 3, Ionescu 8, Bassi 3, Ferrari 2.
PIZZO 04-12-2022
PROMOBASKET VIRTUS
VIRTUS DESENZANO - PROMOBASKET VIRTUS: 106 - 92
Parziali: 31 - 25, 56 - 46 (25-21), 77 - 74 (21-27), 106 - 92 (29-10).
Falli Virtus: 35 Tiri Liberi: 16 su 18 (89%) Falli Promobasket: 22 Tiri Liberi: 43 su 56 (73%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 20, Tassi 2, Pasini 2, Speranzini, Amadini 23, Tenga ne, Mora ne, Bof 26, Rocca, Corain 12, Rakic 16, Caiola 5.
PROMOBASKET VIRTUS: Della Chiara 4, Bettini 2, Lussignoli 8, Nember 9, Romano 9, Starrantino 11, Zanetti 6, Ispas 12, Pasini 23, Guarneri 2, Lazzari 6, Panelli.
Commento: "È stata una partita tosta, lo sapevamo di aver di fronte una squadra forte con un roster di top categoria e giocatori di altissimo livello. Ho chiesto ai ragazzi di alzare il ritmo di gioco e portarli a giocare come noi volevamo e soprattutto difendere con molta intensità. Siamo partiti un pò sotto tono e questo ha fatto sì che il 1° quarto finisse in parità, tirandoci dietro questo ritmo di gara anche nel 2° quarto fino a 3-4 minuti dalla fine, in cui siamo riusciti ad incanalare delle buone difese e conseguenti contropiedi che ci ha permesso di andare a riposo con una decina di punti di vantaggio. Al rientro siamo partiti molto bene, riuscendo a recuperare 2-3 palloni che ci hanno permesso di andare avanti ed allungare il nostro divario, poi abbiamo perso un poco di concentrazione e questo ha fatto sì che loro rientrassero. Il 4° quarto è stato un continuo di sorpassi e controsorpassi nel punteggio, fino a 3-4 minuti dalla fine in cui ottime difese ed uno scatenato Bof da 3 punti ci hanno permesso di finire la partita con un divario di 14 punti. È stata una partita strana, condizionata dai troppi fischi arbitrali che hanno spezzettato di continuo il gioco, ma noi comunque dobbiamo essere più bravi soprattutto in difesa e continuare a lavorare sui dettagli che ci permetterebbero di gestire meglio le partite. Siamo contenti di questa nona vittoria consentiva, sono contento di aver giocato una partita così tirata e ci tengo a fare i miei complimenti ai nostri avversari".
Parziali: 31 - 25, 56 - 46 (25-21), 77 - 74 (21-27), 106 - 92 (29-10).
Falli Virtus: 35 Tiri Liberi: 16 su 18 (89%) Falli Promobasket: 22 Tiri Liberi: 43 su 56 (73%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 20, Tassi 2, Pasini 2, Speranzini, Amadini 23, Tenga ne, Mora ne, Bof 26, Rocca, Corain 12, Rakic 16, Caiola 5.
PROMOBASKET VIRTUS: Della Chiara 4, Bettini 2, Lussignoli 8, Nember 9, Romano 9, Starrantino 11, Zanetti 6, Ispas 12, Pasini 23, Guarneri 2, Lazzari 6, Panelli.
Commento: "È stata una partita tosta, lo sapevamo di aver di fronte una squadra forte con un roster di top categoria e giocatori di altissimo livello. Ho chiesto ai ragazzi di alzare il ritmo di gioco e portarli a giocare come noi volevamo e soprattutto difendere con molta intensità. Siamo partiti un pò sotto tono e questo ha fatto sì che il 1° quarto finisse in parità, tirandoci dietro questo ritmo di gara anche nel 2° quarto fino a 3-4 minuti dalla fine, in cui siamo riusciti ad incanalare delle buone difese e conseguenti contropiedi che ci ha permesso di andare a riposo con una decina di punti di vantaggio. Al rientro siamo partiti molto bene, riuscendo a recuperare 2-3 palloni che ci hanno permesso di andare avanti ed allungare il nostro divario, poi abbiamo perso un poco di concentrazione e questo ha fatto sì che loro rientrassero. Il 4° quarto è stato un continuo di sorpassi e controsorpassi nel punteggio, fino a 3-4 minuti dalla fine in cui ottime difese ed uno scatenato Bof da 3 punti ci hanno permesso di finire la partita con un divario di 14 punti. È stata una partita strana, condizionata dai troppi fischi arbitrali che hanno spezzettato di continuo il gioco, ma noi comunque dobbiamo essere più bravi soprattutto in difesa e continuare a lavorare sui dettagli che ci permetterebbero di gestire meglio le partite. Siamo contenti di questa nona vittoria consentiva, sono contento di aver giocato una partita così tirata e ci tengo a fare i miei complimenti ai nostri avversari".
PIZZO 27-11-2022
TERRE BASSE COWBOYS
VIRTUS DESENZANO - TERRE BASSE COWBOYS: 102 - 65
Parziali: 22 - 15, 51 - 33 (29-18), 88 - 55 (37-22), 102 - 65 (14-10).
Falli Virtus: 19 Tiri liberi: 20 su 27 (74%) Falli Cowboys: 20 Tiri Liberi: 12 su 22 (55%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 15, Tassi 4, Pasini 16, Speranzini 7, Amadini 8, Tenga 6, Bof 10, Rocca 3, Bussi 2, Corain 12, Rakic 14, Caiola 5.
TERRE BASSE COWBOYS: Zini 11, Grillo, Bono 21, Rotini, Brusinelli 9, Bianchi 5, Prandelli 2, Bontempi 14.
Commento: "Venivamo da una settimana di allenamenti particolare, in cui avevamo ancora lo strascico della partita contro i Lions del Chiese in cui sicuramente non avevamo brillato. Quindi sia io che io ragazzi eravamo un pochino in allerta per questa condizione nostra mentale. Ho chiesto ai miei ragazzi di porre la partita su due chiavi principali: una difesa intensa, asfissiante, intelligente ed attacchi semplici, senza personalismi ma di squadra. Così è stato, i ragazzi sono stati molto bravi, siamo partiti molto forte sotto l'aspetto difensivo, tenendo per tutti i 40 minuti e questo ci ha permesso di cominciare dal primo minuto di gioco a scavare, punto dopo punto, un divario molto netto. Sono molto contento della reazione dei ragazzi, perché sapevamo che poteva diventare una partita insidiosa e così invece non è stato. Quello che più mi fa piacere è che partita dopo partita stiamo acquisendo sempre di più la consapevolezza del nostro potenziale sia a livello di singoli ma soprattutto a livello di squadra".
Parziali: 22 - 15, 51 - 33 (29-18), 88 - 55 (37-22), 102 - 65 (14-10).
Falli Virtus: 19 Tiri liberi: 20 su 27 (74%) Falli Cowboys: 20 Tiri Liberi: 12 su 22 (55%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 15, Tassi 4, Pasini 16, Speranzini 7, Amadini 8, Tenga 6, Bof 10, Rocca 3, Bussi 2, Corain 12, Rakic 14, Caiola 5.
TERRE BASSE COWBOYS: Zini 11, Grillo, Bono 21, Rotini, Brusinelli 9, Bianchi 5, Prandelli 2, Bontempi 14.
Commento: "Venivamo da una settimana di allenamenti particolare, in cui avevamo ancora lo strascico della partita contro i Lions del Chiese in cui sicuramente non avevamo brillato. Quindi sia io che io ragazzi eravamo un pochino in allerta per questa condizione nostra mentale. Ho chiesto ai miei ragazzi di porre la partita su due chiavi principali: una difesa intensa, asfissiante, intelligente ed attacchi semplici, senza personalismi ma di squadra. Così è stato, i ragazzi sono stati molto bravi, siamo partiti molto forte sotto l'aspetto difensivo, tenendo per tutti i 40 minuti e questo ci ha permesso di cominciare dal primo minuto di gioco a scavare, punto dopo punto, un divario molto netto. Sono molto contento della reazione dei ragazzi, perché sapevamo che poteva diventare una partita insidiosa e così invece non è stato. Quello che più mi fa piacere è che partita dopo partita stiamo acquisendo sempre di più la consapevolezza del nostro potenziale sia a livello di singoli ma soprattutto a livello di squadra".
PIZZO 20-11-2022
LIONS DEL CHIESE
LIONS DEL CHIESE - VIRTUS DESENZANO: 46 - 79
Parziali: 16 - 16, 26 - 44 (10-28), 36 - 68 (10-24), 46 - 79 (10-11).
Falli Virtus: 19 Tiri liberi: 13 su 20 (65%) Falli Asola18 Tiri Liberi: 7 su 12 (58%).
LIONS DEL CHIESE: Cazzola 5, Bellini 2, Bonfiglio, Lanfranchi 4, Ferrazzi S. 3, Ghidelli 3, Negrisoli, Casella 3, Soresini 6, Devincentis 9, Turrini 5, Ferrazzi A. 6.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 10, Tassi 8, Pasini 2, Speranzini 6, Amadini 7, Tenga 3, Mora, Bof 11, Rocca 4, Corain 8, Rakic 9, Caiola 11.
Commento: "Sapevamo di affrontare una squadra sicuramente di un altro livello rispetto a Pisogne affrontato settimana scorsa, e sapevamo che sarebbe stato difficile trovare la concentrazione adatta per affrontare questa partita in egual modo come la scorsa. Siamo entrati in campo molto molli, concludendo il 1° quarto di gioco in parità, 16-16. Nel 2° quarto abbiamo iniziato a difendere come abbiamo dimostrato nelle altre partite ed a giocare con molto più ritmo, trovando infatti subito un break di una ventina di punti, ma perdendo poi la concentrazione sul finire del quarto stesso. In pausa lunga ho voluto che i miei ragazzi capissero l'importanza di mantenere sempre un livello di concentrazione massimo, e così è stato. Siamo tornati in campo con un altro tipo di mentalità e abbiamo gestito gli ultimi 2 quarti, incrementando il punteggio. È stata una partita strana, abbiamo avuto un calo di concentrazione che non ci deve essere, però il risultato è arrivato e teniamo quello. Ora la nostra testa è già rivolta alla prossima partita in casa, la prima di 3 sempre tra le mura amiche, cercando di continuare questa striscia positiva e continuando a lavorare come abbiamo fatto fino ad ora".
Parziali: 16 - 16, 26 - 44 (10-28), 36 - 68 (10-24), 46 - 79 (10-11).
Falli Virtus: 19 Tiri liberi: 13 su 20 (65%) Falli Asola18 Tiri Liberi: 7 su 12 (58%).
LIONS DEL CHIESE: Cazzola 5, Bellini 2, Bonfiglio, Lanfranchi 4, Ferrazzi S. 3, Ghidelli 3, Negrisoli, Casella 3, Soresini 6, Devincentis 9, Turrini 5, Ferrazzi A. 6.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 10, Tassi 8, Pasini 2, Speranzini 6, Amadini 7, Tenga 3, Mora, Bof 11, Rocca 4, Corain 8, Rakic 9, Caiola 11.
Commento: "Sapevamo di affrontare una squadra sicuramente di un altro livello rispetto a Pisogne affrontato settimana scorsa, e sapevamo che sarebbe stato difficile trovare la concentrazione adatta per affrontare questa partita in egual modo come la scorsa. Siamo entrati in campo molto molli, concludendo il 1° quarto di gioco in parità, 16-16. Nel 2° quarto abbiamo iniziato a difendere come abbiamo dimostrato nelle altre partite ed a giocare con molto più ritmo, trovando infatti subito un break di una ventina di punti, ma perdendo poi la concentrazione sul finire del quarto stesso. In pausa lunga ho voluto che i miei ragazzi capissero l'importanza di mantenere sempre un livello di concentrazione massimo, e così è stato. Siamo tornati in campo con un altro tipo di mentalità e abbiamo gestito gli ultimi 2 quarti, incrementando il punteggio. È stata una partita strana, abbiamo avuto un calo di concentrazione che non ci deve essere, però il risultato è arrivato e teniamo quello. Ora la nostra testa è già rivolta alla prossima partita in casa, la prima di 3 sempre tra le mura amiche, cercando di continuare questa striscia positiva e continuando a lavorare come abbiamo fatto fino ad ora".
PIZZO 12-11-2022
SCONTRO AL VERTICE
NEW BASKET PISOGNE - VIRTUS DESENZANO: 77 - 97.
Parziali: 21 - 27, 43 - 56 (22-29), 56 - 74 (13-18), 77 - 97 (21-23).
Falli Virtus: 27 Tiri Liberi Virtus: 17 su 22 (77%) Falli Pisogne: 19 Tiri Liberi Pisogne: 21 su 34 (62%).
NEW BASKET PISOGNE: Genco 3, Ghitti 13, Nezosi M. 4, Meloni, Tignonsini 8, Bonetti ne, Gardin 18, Nezosi F., Pezzotti ne, Nicosia, Caramatti 12, Lottatori 18.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 9, Tassi 2, Pasini 10, Speranzini 10, Amadini 28, Mora ne, Bof 6, Bussi ne, Corain 10, Rakic 8, Caiola 12..
Commento: "Inutile nascondere che questo era veramente un big match, eravamo ben consapevoli della loro forza con elementi di assoluto valore. Eravamo molto concentrati e siamo stati bravi durante la settimana a lavorare forte sull'intensità e sul nostro gioco sia difensivo che offensivo, che poi sono diventati anche la chiave della partita. Siamo partiti molto forte, come ormai è nostra consuetudine, scavando un piccolo divario di 5/6 punti. Nel 2° quarto abbiamo ulteriormente aumentato il divario, ma loro sono stati bravi a restare a galla ed arrivare anche sul -1. Noi siamo stati bravi a mantenere la concentrazione, a pensare azione dopo azione, a dare solamente il massimo senza pensare all'avversario e facendo così abbiamo ripreso subito il filo del gioco. Nel 3° quarto siamo infatti andati sopra anche di 30 punti e da lì poi abbiamo gestito la partita. Noi siamo stati bravissimi sotto il punto di vista difensivo a difendere i loro elementi di forza, tenendo per tutti i 40 minuti un ritmo altissimo e questo ha fatto sì che loro alla lunga sprecassero tante energie. Siamo molto contenti, abbiamo veramente capito di che pasta siamo fatti, anche se ovviamente c'è ancora tantissimo su cui lavorare. Quindi ora godiamoci il weekend, ma da lunedì dobbiamo assolutamente riportare i piedi per terra, continuare a lavorare e pensare alla prossima partita, senza mai accontentarci di quanto abbiamo fatto fino ad ora".
Parziali: 21 - 27, 43 - 56 (22-29), 56 - 74 (13-18), 77 - 97 (21-23).
Falli Virtus: 27 Tiri Liberi Virtus: 17 su 22 (77%) Falli Pisogne: 19 Tiri Liberi Pisogne: 21 su 34 (62%).
NEW BASKET PISOGNE: Genco 3, Ghitti 13, Nezosi M. 4, Meloni, Tignonsini 8, Bonetti ne, Gardin 18, Nezosi F., Pezzotti ne, Nicosia, Caramatti 12, Lottatori 18.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 9, Tassi 2, Pasini 10, Speranzini 10, Amadini 28, Mora ne, Bof 6, Bussi ne, Corain 10, Rakic 8, Caiola 12..
Commento: "Inutile nascondere che questo era veramente un big match, eravamo ben consapevoli della loro forza con elementi di assoluto valore. Eravamo molto concentrati e siamo stati bravi durante la settimana a lavorare forte sull'intensità e sul nostro gioco sia difensivo che offensivo, che poi sono diventati anche la chiave della partita. Siamo partiti molto forte, come ormai è nostra consuetudine, scavando un piccolo divario di 5/6 punti. Nel 2° quarto abbiamo ulteriormente aumentato il divario, ma loro sono stati bravi a restare a galla ed arrivare anche sul -1. Noi siamo stati bravi a mantenere la concentrazione, a pensare azione dopo azione, a dare solamente il massimo senza pensare all'avversario e facendo così abbiamo ripreso subito il filo del gioco. Nel 3° quarto siamo infatti andati sopra anche di 30 punti e da lì poi abbiamo gestito la partita. Noi siamo stati bravissimi sotto il punto di vista difensivo a difendere i loro elementi di forza, tenendo per tutti i 40 minuti un ritmo altissimo e questo ha fatto sì che loro alla lunga sprecassero tante energie. Siamo molto contenti, abbiamo veramente capito di che pasta siamo fatti, anche se ovviamente c'è ancora tantissimo su cui lavorare. Quindi ora godiamoci il weekend, ma da lunedì dobbiamo assolutamente riportare i piedi per terra, continuare a lavorare e pensare alla prossima partita, senza mai accontentarci di quanto abbiamo fatto fino ad ora".
PIZZO 05-11-2022
BASKET RONCADELLE
VIRTUS DESENZANO - BASKET RONCADELLE: 106 - 44.
Parziali: 31 - 9, 55 - 19 (24-10), 81 - 31 (26-12), 106 - 44 (25-13).
Falli Fatti: 19 Tiri Liberi: 19 su 27 (70%) Falli Subiti: 24 Tiri Liberi: 14 su 18 (78%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 9, Tassi 2, Pasini 4, Speranzini 8, Amadini 14, Mora 4, Bof 11, Rocca 15, Bussi 3, Corain 17, Rakic 13, Caiola 6.
BASKET RONCADELLE: Foschetti 2, Cazzago 4, Lonati D., Marmaglio 2, Zampedri 2, Torelli 6, Campo 2, Gamba 2, Foccoli 2, Iacovelli 7, Lonati F. 2, Abraham 13.
Commento: "Noi come al solito siamo partiti davvero molto forte, ai ragazzi ho chiesto di lavorare mentalmente per essere concentrati e intensi per tutti i 40 minuti, visto che nelle partite precedenti era stato proprio questo il nostro tallonedi Achille. Così è stato, siamo partiti subito molto bene prendendo un vantaggio di 12-13 punti, abbiamo difeso molto compatti e questo ci ha permesso di recuperare tanti palloni e di attaccare in velocità. Anche il 2° quarto è andato sulla linea del primo, chiudendo a metà gara in vantaggio di 36 punti. In spogliatoio ho detto nuovamente ai ragazzi di pensare che la partita fosse ancora ferma sullo 0-0, e sono stati davvero bravi a ricominciare il 3° quarto molto forte, in una continua escalation di buone difese e punti creati. È stata una partita strana, analizzando le loro partite prima di questa ed anche gli elementi che compongono la loro rosa, ci aspettavamo una partita diversa, molto più combattuta. Ora la nostra testa è già proiettata verso il big match di venerdì prossimo contro lo squadrone di Pisogne, lavorando al meglio in settimana per prepararci. Quello che è certo è che non dormiremo sugli allori e siamo ben consapevoli che dobbiamo lavorare partita dopo partita e mai calare la nostra concentrazione, la nostra voglia di migliorarci e di essere uniti come squadra"
Parziali: 31 - 9, 55 - 19 (24-10), 81 - 31 (26-12), 106 - 44 (25-13).
Falli Fatti: 19 Tiri Liberi: 19 su 27 (70%) Falli Subiti: 24 Tiri Liberi: 14 su 18 (78%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 9, Tassi 2, Pasini 4, Speranzini 8, Amadini 14, Mora 4, Bof 11, Rocca 15, Bussi 3, Corain 17, Rakic 13, Caiola 6.
BASKET RONCADELLE: Foschetti 2, Cazzago 4, Lonati D., Marmaglio 2, Zampedri 2, Torelli 6, Campo 2, Gamba 2, Foccoli 2, Iacovelli 7, Lonati F. 2, Abraham 13.
Commento: "Noi come al solito siamo partiti davvero molto forte, ai ragazzi ho chiesto di lavorare mentalmente per essere concentrati e intensi per tutti i 40 minuti, visto che nelle partite precedenti era stato proprio questo il nostro tallonedi Achille. Così è stato, siamo partiti subito molto bene prendendo un vantaggio di 12-13 punti, abbiamo difeso molto compatti e questo ci ha permesso di recuperare tanti palloni e di attaccare in velocità. Anche il 2° quarto è andato sulla linea del primo, chiudendo a metà gara in vantaggio di 36 punti. In spogliatoio ho detto nuovamente ai ragazzi di pensare che la partita fosse ancora ferma sullo 0-0, e sono stati davvero bravi a ricominciare il 3° quarto molto forte, in una continua escalation di buone difese e punti creati. È stata una partita strana, analizzando le loro partite prima di questa ed anche gli elementi che compongono la loro rosa, ci aspettavamo una partita diversa, molto più combattuta. Ora la nostra testa è già proiettata verso il big match di venerdì prossimo contro lo squadrone di Pisogne, lavorando al meglio in settimana per prepararci. Quello che è certo è che non dormiremo sugli allori e siamo ben consapevoli che dobbiamo lavorare partita dopo partita e mai calare la nostra concentrazione, la nostra voglia di migliorarci e di essere uniti come squadra"
PIZZO 30-10-2022
BASKET PIU' REZZATO
BASKET PIU' REZZATO - VIRTUS DESENZANO: 52 - 75.
Parziali: 9 - 26, 26 - 48 (17-22), 40 - 62 (14-14), 52 - 75 (12-13).
Falli Fatti: 16 Tiri Liberi: 8 su 15 (53%) Falli Subiti: 15 Tiri Liberi: 13 su 17 (76%).
BASKET PIU' REZZATO: Botti 2, Roman 8, Olivieri 7, Quarenghi, Rodella 7, Lentola 2, Serina 3, Lonati, Peschiera 7, Festoni 2, Vassalli 3, Ferrari 11.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 15, Tassi 3, Visani, Pasini, Speranzini 7, Amadini 16, Bof 13, Rocca 4, Bussi, Corain, Rakic 9, Cajola 8:
Commento: "Avevamo già incontrato Rezzato in amichevole pre campionato, quindi conoscevamo già qualche loro caratteristica. Siamo partiti molto forti con delle buone difese corali che ci hanno permesso di recuperare tanti palloni, tantè che il primo quarto è finito con un parziale di 26-9 per noi. Il secondo quarto è andato sulla stessa linea del primo, continuando con buone difese e buone percentuali in attacco. Questo ci ha permesso di arrivare all'intervallo con un tranquillo +20. Ho chiesto ai ragazzi, durante l'intervallo, di non rilassarsi come era successo contro Fiorenzuola. La mia squadra è invece entrata ancora una volta un pochino troppo molle, costringendomi a chiamare time out dopo pochi secondi dal rientro in campo. Da quel momento però siamo stati bravi a rimanere sempre dentro la partita fino alla fine, senza perdere concentrazione, anche se qualcosina comunque abbiamo lasciato. Comunque va bene così, dobbiamo migliorare sotto l'aspetto della massima concentrazione e continuità in tutti i 40 minuti di gioco, ma è anche vero che quando hai un divario così ampio di punti, è normale andare a gestirlo più che incrementarlo. Ora pensiamo già a Roncadelle, che è una squadra sicuramente molto attrezzata e lo sta dimostrando. La nostra testa come al solito è proiettata step by step, partita dopo partita e ci prepareremo al meglio per affrontare i prossimi avversari"
Parziali: 9 - 26, 26 - 48 (17-22), 40 - 62 (14-14), 52 - 75 (12-13).
Falli Fatti: 16 Tiri Liberi: 8 su 15 (53%) Falli Subiti: 15 Tiri Liberi: 13 su 17 (76%).
BASKET PIU' REZZATO: Botti 2, Roman 8, Olivieri 7, Quarenghi, Rodella 7, Lentola 2, Serina 3, Lonati, Peschiera 7, Festoni 2, Vassalli 3, Ferrari 11.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 15, Tassi 3, Visani, Pasini, Speranzini 7, Amadini 16, Bof 13, Rocca 4, Bussi, Corain, Rakic 9, Cajola 8:
Commento: "Avevamo già incontrato Rezzato in amichevole pre campionato, quindi conoscevamo già qualche loro caratteristica. Siamo partiti molto forti con delle buone difese corali che ci hanno permesso di recuperare tanti palloni, tantè che il primo quarto è finito con un parziale di 26-9 per noi. Il secondo quarto è andato sulla stessa linea del primo, continuando con buone difese e buone percentuali in attacco. Questo ci ha permesso di arrivare all'intervallo con un tranquillo +20. Ho chiesto ai ragazzi, durante l'intervallo, di non rilassarsi come era successo contro Fiorenzuola. La mia squadra è invece entrata ancora una volta un pochino troppo molle, costringendomi a chiamare time out dopo pochi secondi dal rientro in campo. Da quel momento però siamo stati bravi a rimanere sempre dentro la partita fino alla fine, senza perdere concentrazione, anche se qualcosina comunque abbiamo lasciato. Comunque va bene così, dobbiamo migliorare sotto l'aspetto della massima concentrazione e continuità in tutti i 40 minuti di gioco, ma è anche vero che quando hai un divario così ampio di punti, è normale andare a gestirlo più che incrementarlo. Ora pensiamo già a Roncadelle, che è una squadra sicuramente molto attrezzata e lo sta dimostrando. La nostra testa come al solito è proiettata step by step, partita dopo partita e ci prepareremo al meglio per affrontare i prossimi avversari"
PIZZO 22-10-2022
FIORENZUOLA
VIRTUS DESENZANO - PALL. FIORENZUOLA: 73 - 66.
Parziali: 21 - 12, 41 - 21 (20-9), 60 - 44 (19-23), 73 - 66 (13-22).
Falli Fatti: 26 Tiri Liberi: 18 su 28 (64%) Falli Subiti: 21 Tiri Liberi: 20 su 26 (77%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 19, Tassi, Pasini 2, Speranzini 6, Amadini 15, Mora, Bof 6, Rocca 2, Bussi ne, Corain 4, Rakic 5, Caiola 14.
PALL. FIORENZUOLA: Nonni ne, Bricchi 21, Lamoure 7, Cabrini 4, Passalacqua 18, Superina 3, Magrelli ne, Zucchi 10, Macchetti ne, Carini 3.
Commento:"Sapevamo che sarebbe stata una partita molto tosta, loro sono sicuramente una ottima squadra giovane, dinamica tecnica. Siamo partiti infatti subito molto forte con i primi 2 quarti che sono stati uno la fotocopia dell'altro, con delle buone collaborazioni difensive e di conseguenza anche buoni attacchi. Verso la fine del 2° quarto abbiamo iniziato un pó ad innervosirci per qualche fischio arbitrale molto dubbio, ma siamo comunque andati a riposo con un tranquillo +20. Ai ragazzi in spogliatoio ho detto di riazzerare tutti questi nervosismi e di non rientrare in campo convinti di aver già vinto la partita. Questo non è però successo e siamo rientrati a livello mentale sulla scia del 2° quarto, abbiamo continuato ad essere nervosi, non concentrati su quello che dovevamo fare e questo piano piano ci ha portato a farci rosicchiare dei punti che loro sono stati molto bravi a lavorare. Noi siamo stati praticamente da fine 2° quarto fino ad un paio di minuti dalla fine della partita, in down totale, soprattutto a livello mentale, e di conseguenza poi attacchi con percentuali bassissime, difese troppo molli. Siamo stati bravi praticamente solo gli ultimi 2 minuti di gara in cui siamo riusciti a fare un paio di difese fatte davvero bene e a trovare un paio di canestri su tiri liberi ed uno dall'angolo che ci hanno permesso di chiudere la partita. Sinceramente non nascondo di essere contento di aver vinto in questo modo perché venivamo da 2 partite veramente troppo facili e questo ci ha riportato un pó con i piedi per terra. Non possiamo permetterci di sottovalutate assolutamente nessuno e noi dobbiamo pensare a essere concentrati per tutti i 40 minuti e giocare sulle nostre situazioni, di difendere come sappiamo fare e giocare di intensità e velocità. Se questo manca, soprattutto la condizione mentale, andiamo in difficoltà ed è quello che è successo ieri. Però bene così, 2 punti conquistati, ed adesso pensiamo alla prossima partita"
Parziali: 21 - 12, 41 - 21 (20-9), 60 - 44 (19-23), 73 - 66 (13-22).
Falli Fatti: 26 Tiri Liberi: 18 su 28 (64%) Falli Subiti: 21 Tiri Liberi: 20 su 26 (77%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 19, Tassi, Pasini 2, Speranzini 6, Amadini 15, Mora, Bof 6, Rocca 2, Bussi ne, Corain 4, Rakic 5, Caiola 14.
PALL. FIORENZUOLA: Nonni ne, Bricchi 21, Lamoure 7, Cabrini 4, Passalacqua 18, Superina 3, Magrelli ne, Zucchi 10, Macchetti ne, Carini 3.
Commento:"Sapevamo che sarebbe stata una partita molto tosta, loro sono sicuramente una ottima squadra giovane, dinamica tecnica. Siamo partiti infatti subito molto forte con i primi 2 quarti che sono stati uno la fotocopia dell'altro, con delle buone collaborazioni difensive e di conseguenza anche buoni attacchi. Verso la fine del 2° quarto abbiamo iniziato un pó ad innervosirci per qualche fischio arbitrale molto dubbio, ma siamo comunque andati a riposo con un tranquillo +20. Ai ragazzi in spogliatoio ho detto di riazzerare tutti questi nervosismi e di non rientrare in campo convinti di aver già vinto la partita. Questo non è però successo e siamo rientrati a livello mentale sulla scia del 2° quarto, abbiamo continuato ad essere nervosi, non concentrati su quello che dovevamo fare e questo piano piano ci ha portato a farci rosicchiare dei punti che loro sono stati molto bravi a lavorare. Noi siamo stati praticamente da fine 2° quarto fino ad un paio di minuti dalla fine della partita, in down totale, soprattutto a livello mentale, e di conseguenza poi attacchi con percentuali bassissime, difese troppo molli. Siamo stati bravi praticamente solo gli ultimi 2 minuti di gara in cui siamo riusciti a fare un paio di difese fatte davvero bene e a trovare un paio di canestri su tiri liberi ed uno dall'angolo che ci hanno permesso di chiudere la partita. Sinceramente non nascondo di essere contento di aver vinto in questo modo perché venivamo da 2 partite veramente troppo facili e questo ci ha riportato un pó con i piedi per terra. Non possiamo permetterci di sottovalutate assolutamente nessuno e noi dobbiamo pensare a essere concentrati per tutti i 40 minuti e giocare sulle nostre situazioni, di difendere come sappiamo fare e giocare di intensità e velocità. Se questo manca, soprattutto la condizione mentale, andiamo in difficoltà ed è quello che è successo ieri. Però bene così, 2 punti conquistati, ed adesso pensiamo alla prossima partita"
PIZZO 16-10-2022
VEROLESE BASKET
VIRTUS DESENZANO - VEROLESE BASKET: 95 - 66.
Parziali: 26 - 17, 45 - 38 (19-21), 73 - 51 (28-13), 95 - 66 (22-15).
Falli Fatti: 17 Tiri Liberi: 16 su 20 (80%) Falli Subiti: 14 Tiri Liberi: 15 su 21 (71%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 13, Tassi 7, Pasini 8, Speranzini, Amadini 25, Mora, Bof 11, Rocca 6, Bussi 3, Corain 9, Rakic 9, Caiola 4.
VEROLESE BASKET: Ferrari ne, Savio 8, Boffini, Oneta, Kulla, Treccani 20, Pisacane 8, Rizzini, Picuno 17, Tedoldi 7, Marazia 6, Foschetti 7.
Commento: Sapevamo di avere di fronte una squadra diversa rispetto a quella incontrata settimana scorsa, sicuramente più esperta e con molti più elementi che potevano darci preoccupazione. Per questo i ragazzi sono partiti fin da subito molto carichi nel negare le loro certezze e mettendo la partita fin da subito sui nostri binari. I primi 2 quarti sono stati giocati abbastanza sullo stesso livello, abbiamo preso subito un divario di circa 10 punti che abbiamo mantenuto fino alla pausa lunga. Al 3° quarto abbiamo capito di averne di più anche sotto l'aspetto fisico e da lì è stata tutta una escalation di palle recuperate e difese piuttosto forti che ci hanno permesso di dare lo strappo giusto alla partita e che abbiamo ben conservato anche in tutto l'ultimo quarto di gioco. Sono molto contento che ancora una volta abbiamo dimostrato che a livello fisico ci siamo sempre di più, siamo sempre più in forma. Sotto l'aspetto tecnico-tattico abbiamo ancora ovviamente molto da lavorare, però ci stiamo accorgendo che partita dopo partita stiamo riuscendo sempre più ad affinare il nostro gioco e anche il nostro affiatamento. Bisogna sempre pensare che è una squadra che praticamente per il 50% è nuova, quindi ci vuole il giusto tempo. I ragazzi sono molto contenti ed ora abbiamo già la testa alla prossima partita, che è il primo vero test match di questo campionato, contro Fiorenzuola"
Parziali: 26 - 17, 45 - 38 (19-21), 73 - 51 (28-13), 95 - 66 (22-15).
Falli Fatti: 17 Tiri Liberi: 16 su 20 (80%) Falli Subiti: 14 Tiri Liberi: 15 su 21 (71%).
VIRTUS DESENZANO: Cerini 13, Tassi 7, Pasini 8, Speranzini, Amadini 25, Mora, Bof 11, Rocca 6, Bussi 3, Corain 9, Rakic 9, Caiola 4.
VEROLESE BASKET: Ferrari ne, Savio 8, Boffini, Oneta, Kulla, Treccani 20, Pisacane 8, Rizzini, Picuno 17, Tedoldi 7, Marazia 6, Foschetti 7.
Commento: Sapevamo di avere di fronte una squadra diversa rispetto a quella incontrata settimana scorsa, sicuramente più esperta e con molti più elementi che potevano darci preoccupazione. Per questo i ragazzi sono partiti fin da subito molto carichi nel negare le loro certezze e mettendo la partita fin da subito sui nostri binari. I primi 2 quarti sono stati giocati abbastanza sullo stesso livello, abbiamo preso subito un divario di circa 10 punti che abbiamo mantenuto fino alla pausa lunga. Al 3° quarto abbiamo capito di averne di più anche sotto l'aspetto fisico e da lì è stata tutta una escalation di palle recuperate e difese piuttosto forti che ci hanno permesso di dare lo strappo giusto alla partita e che abbiamo ben conservato anche in tutto l'ultimo quarto di gioco. Sono molto contento che ancora una volta abbiamo dimostrato che a livello fisico ci siamo sempre di più, siamo sempre più in forma. Sotto l'aspetto tecnico-tattico abbiamo ancora ovviamente molto da lavorare, però ci stiamo accorgendo che partita dopo partita stiamo riuscendo sempre più ad affinare il nostro gioco e anche il nostro affiatamento. Bisogna sempre pensare che è una squadra che praticamente per il 50% è nuova, quindi ci vuole il giusto tempo. I ragazzi sono molto contenti ed ora abbiamo già la testa alla prossima partita, che è il primo vero test match di questo campionato, contro Fiorenzuola"
PIZZO 07-10-2022
ESORDIO
AMICO BASKET - VIRTUS DESENZANO 66 - 90
Parziali: 13 - 19, 27 - 51 (14-32), 53 - 72 (26-21), 66 - 90 (13-18).
Falli fatti: 24 Tiri liberi: 17 su 28 (61%)
Falli subiti: 24 Tiri liberi: 18 su 25 (72%).
AMICO BASKET: Perez 6, Marelli Davide 24, Bonsi 3, Piccolo ne,Orsatti 11, Marelli Sandro 8, Scieghi, Amo 11, Sciacca ne, Cartapani 3, Asaro ne, Delilaj ne.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 22, Tassi 7, Pasini 5, Speranzini 6, Amadini 18, Tenga ne, Mora 3, Bof 8, Bussi 5, Corain 7, Rakic, Caiola 9.
Commento: "Sapevamo che la squadra che andavamo ad affrontare era composta da un ottimo mix di giovani e senior di alto livello, quindi nel mio discorso pre partita ho chiesto ai ragazzi di partire subito concentrati, di lavorare su quanto fatto in allenamento e di partire molto forti, soprattutto nel ritmo di gara. Così è stato e nei primi 5 minuti abbiamo cominciato a scavare il nostro vantaggio, andando subito sopra di 5 punti. Da lì in poi è sempre stata una continua escalation per quanto riguarda la differenza canestri, andando al riposo sul +14. Al rientro nel 3° quarto abbiamo avuto un piccolo calo ma stando sempre in assoluto controllo della partita. Nel 4° quarto abbiamo ripreso le redini del gioco anche perché loro erano molto più stanchi, riuscendo quindi a tornare sul +20. Sono contento perché i ragazzi hanno giocato nel modo che abbiamo preparato in allenamento, dobbiamo sicuramente concedere qualcosina di meno in difesa visto che i 66 punti subiti sono indicatori che si può lavorare ancora e meglio su qualche dettaglio, concedendo sempre meno. Da delle buone difese derivano infatti dei buoni attacchi, questo è il mio pensiero. Comunque sono molto contento perché stiamo dimostrando che il lavoro che stiamo facendo in palestra, sia a livello tecnico-tattico che fisico con il preparatore, sta dando i suoi frutti e quindi avanti così, buona la prima ed ora ci attende Verolese venerdì prossimo in casa"
Parziali: 13 - 19, 27 - 51 (14-32), 53 - 72 (26-21), 66 - 90 (13-18).
Falli fatti: 24 Tiri liberi: 17 su 28 (61%)
Falli subiti: 24 Tiri liberi: 18 su 25 (72%).
AMICO BASKET: Perez 6, Marelli Davide 24, Bonsi 3, Piccolo ne,Orsatti 11, Marelli Sandro 8, Scieghi, Amo 11, Sciacca ne, Cartapani 3, Asaro ne, Delilaj ne.
VIRTUS DESENZANO: Cerini 22, Tassi 7, Pasini 5, Speranzini 6, Amadini 18, Tenga ne, Mora 3, Bof 8, Bussi 5, Corain 7, Rakic, Caiola 9.
Commento: "Sapevamo che la squadra che andavamo ad affrontare era composta da un ottimo mix di giovani e senior di alto livello, quindi nel mio discorso pre partita ho chiesto ai ragazzi di partire subito concentrati, di lavorare su quanto fatto in allenamento e di partire molto forti, soprattutto nel ritmo di gara. Così è stato e nei primi 5 minuti abbiamo cominciato a scavare il nostro vantaggio, andando subito sopra di 5 punti. Da lì in poi è sempre stata una continua escalation per quanto riguarda la differenza canestri, andando al riposo sul +14. Al rientro nel 3° quarto abbiamo avuto un piccolo calo ma stando sempre in assoluto controllo della partita. Nel 4° quarto abbiamo ripreso le redini del gioco anche perché loro erano molto più stanchi, riuscendo quindi a tornare sul +20. Sono contento perché i ragazzi hanno giocato nel modo che abbiamo preparato in allenamento, dobbiamo sicuramente concedere qualcosina di meno in difesa visto che i 66 punti subiti sono indicatori che si può lavorare ancora e meglio su qualche dettaglio, concedendo sempre meno. Da delle buone difese derivano infatti dei buoni attacchi, questo è il mio pensiero. Comunque sono molto contento perché stiamo dimostrando che il lavoro che stiamo facendo in palestra, sia a livello tecnico-tattico che fisico con il preparatore, sta dando i suoi frutti e quindi avanti così, buona la prima ed ora ci attende Verolese venerdì prossimo in casa"