I RISULTATI DELLA SETTIMANA
23-01-2023 10:46 - News Generiche

Il menu della settimana presenta ben undici partite, anche se U19 e U15 hanno già chiuso la prima fase.
Si comincia già martedì con il posticipo dell’ultimo turno del girone di qualificazione per l’Under 17, in palio solo il prestigio visto che il primo posto è già blindato. E come da tradizione i Lions, seppure solo quarti in classifica con appena due vittorie, riescono a mettere in difficoltà i nostri: la Virtus sembra controllare agevolmente la partita, ma i locali con un ultimo quarto arrembante si portano vicinissimi, anche se non basta… LIONS BRESCIA-VIRTUS 59-63 (13-19, 23-33, 38-51). Tabellino: Bordignon 15, Garzetti e Yeboah 10, Dalla Longa 9, Dolci 8, Peri E. e Peri L. 4, Parolini 2, Castelli 1, De Angelis Giacomazzi Zingarlini. Inoltre si recupera la gara degli Esordienti con il Lonato: i nostri ragazzi mostrano progressi ma sono gli ospiti a portare a casa il referto rosa. VIRTUS-LONATO 9-15 (4-5, 5-3, 3-11, 3-4, 2-2, 2-6). Tabellino: Musteata 6, Faccincani 3, Bonati Fusato Petrone Pezzotti e Susca 2, Belmonte Conti Oliosi Pedersoli Zarantonello.
Mercoledì torna subito in campo la Juniores CSI dopo la bella vittoria con il PGS, ma stavolta trova un avversario ben diverso… Contro il Buster Borgo Venezia, che partecipa al campionato FIP Gold, i nostri reggono per cinque minuti (10-10), poi fatalmente devono lasciare strada ai veronesi. VIRTUS-BUSTER BORGO VENEZIA 36-118 (10-17, 21-49, 25-87). Tabellino: Bellini 9, Coffani 7, Zeni 4, Torresani 3, Contessi De Santi Ducatillon Poli Napoleoni e Speranzini 2, Civale 1, Avanzi.
Giovedì doppia trasferta in terra mantovana per le nostre seniores: ma mentre la Promozione riprende la marcia vincendo senza troppi patemi con ABC, lo stesso non riesce alla Prima Divisione che con il Bancole chiude in vantaggio il primo quarto, si mantiene in contatto nel secondo e terzo, ma cede nettamente negli ultimi dieci minuti. BANCOLE-VIRTUS 60-44 (13-15, 31-26, 43-37). Tabellino: Uggeri 18, Rodella G. 11, Angheleddu 6, Rodella L. 3, La gatta Piazza e Rizzo 2, Boselli D’Agostino Fusato Guariglia.
Sono tre le gare disputate sabato, tutte in trasferta. Gli Aquilotti Small combattono e restano in partita fino all’ultimo tempo, ma a vincere è Montichiari. MONTECLARENSE-VIRTUS 14-10 (10-2, 2-2, 8-2, 5-8, 4-4, 8-2). Tabellino: Lazzaroni M. 8, Baselli Capo Demetz Occini Raiba e Sentito 2, Brunelli Bulgarini Davico Lazzaroni V. Mantovani P. Bene gli Esordienti a Mazzano, che ottengono il secondo successo del loro campionato anche se al termine della gara il risultato era in parità: determinante il conteggio dei canestri, nettamente a favore dei nostri. NBB-VIRTUS 31-55 (6-4, 3-13, 7-3, 4-21, 8-4, 3-10). Tabellino: Fusato 12, Oliosi 11, Musteata 10, Conti 9, Pedersoli 6, Pezzotti 3, Bonati e Petrone 2, Petrolati Rapposelli Susca Zarantonello. Infine chiude al primo posto la U15, che vince anche a Sustinente allungando nell’ultimo quarto dopo una gara molto equilibrata. SUSTINENTE-VIRTUS 53-60 (16-13, 35-33, 45-46). Tabellino: Losi (nella foto) 20, Visani 14, Tigan 12, Hu e Tolosa 4, Brighenti e Dalla Longa 3, Conti Geraj Limonta Lopez Raineri.
E altre tre gare di domenica, per chiudere in bellezza la settimana. Gli Aquilotti Big si guadagnano l’accesso al girone Elite regolando il Salò A, con 5 tempi vinti e 1 perso. VIRTUS-SALO’ A 16-8 (12-3, 10-1, 14-2, 5-4, 2-6, 16-8). Tabellino: Custodio 16, Gobbi Frattini 14, Locatelli 12, Mutti 8, Dello Vicario e Musteata 4, Aluotto 1, Albiero Amodeo Carnevale De Santis Macrì. Doppio sorriso in trasferta nel pomeriggio: gli Scoiattoli (nell’occasione in campo con i Draghi) si aggiudicano il quarto successo su quattro incontri vincendo a Barghe. VALLESABBIA-VIRTUS 5-11 (3 tempi vinti, 1 pareggiato), hanno giocato Albiero M., Agostini, Bombana, Borsarini, Celotti E., Celotti R., Cuervo, Negri, Rovere, Spigno, Turcato. E la U13 completa il suo percorso netto vincendo largamente a Rezzato, contro la squadra che l’accompagnerà nei girone Plate. REZZATO-VIRTUS 45-80 (5-21, 22-38, 33-53). Tabellino: Tolosa 22, Melnic e Raineri 13, Buzzelli 6, Avigo e Grippa 5, Civale e Ventura 4, Bocchetti e D’Agostino 2, Mantelli 1.
Si comincia già martedì con il posticipo dell’ultimo turno del girone di qualificazione per l’Under 17, in palio solo il prestigio visto che il primo posto è già blindato. E come da tradizione i Lions, seppure solo quarti in classifica con appena due vittorie, riescono a mettere in difficoltà i nostri: la Virtus sembra controllare agevolmente la partita, ma i locali con un ultimo quarto arrembante si portano vicinissimi, anche se non basta… LIONS BRESCIA-VIRTUS 59-63 (13-19, 23-33, 38-51). Tabellino: Bordignon 15, Garzetti e Yeboah 10, Dalla Longa 9, Dolci 8, Peri E. e Peri L. 4, Parolini 2, Castelli 1, De Angelis Giacomazzi Zingarlini. Inoltre si recupera la gara degli Esordienti con il Lonato: i nostri ragazzi mostrano progressi ma sono gli ospiti a portare a casa il referto rosa. VIRTUS-LONATO 9-15 (4-5, 5-3, 3-11, 3-4, 2-2, 2-6). Tabellino: Musteata 6, Faccincani 3, Bonati Fusato Petrone Pezzotti e Susca 2, Belmonte Conti Oliosi Pedersoli Zarantonello.
Mercoledì torna subito in campo la Juniores CSI dopo la bella vittoria con il PGS, ma stavolta trova un avversario ben diverso… Contro il Buster Borgo Venezia, che partecipa al campionato FIP Gold, i nostri reggono per cinque minuti (10-10), poi fatalmente devono lasciare strada ai veronesi. VIRTUS-BUSTER BORGO VENEZIA 36-118 (10-17, 21-49, 25-87). Tabellino: Bellini 9, Coffani 7, Zeni 4, Torresani 3, Contessi De Santi Ducatillon Poli Napoleoni e Speranzini 2, Civale 1, Avanzi.
Giovedì doppia trasferta in terra mantovana per le nostre seniores: ma mentre la Promozione riprende la marcia vincendo senza troppi patemi con ABC, lo stesso non riesce alla Prima Divisione che con il Bancole chiude in vantaggio il primo quarto, si mantiene in contatto nel secondo e terzo, ma cede nettamente negli ultimi dieci minuti. BANCOLE-VIRTUS 60-44 (13-15, 31-26, 43-37). Tabellino: Uggeri 18, Rodella G. 11, Angheleddu 6, Rodella L. 3, La gatta Piazza e Rizzo 2, Boselli D’Agostino Fusato Guariglia.
Sono tre le gare disputate sabato, tutte in trasferta. Gli Aquilotti Small combattono e restano in partita fino all’ultimo tempo, ma a vincere è Montichiari. MONTECLARENSE-VIRTUS 14-10 (10-2, 2-2, 8-2, 5-8, 4-4, 8-2). Tabellino: Lazzaroni M. 8, Baselli Capo Demetz Occini Raiba e Sentito 2, Brunelli Bulgarini Davico Lazzaroni V. Mantovani P. Bene gli Esordienti a Mazzano, che ottengono il secondo successo del loro campionato anche se al termine della gara il risultato era in parità: determinante il conteggio dei canestri, nettamente a favore dei nostri. NBB-VIRTUS 31-55 (6-4, 3-13, 7-3, 4-21, 8-4, 3-10). Tabellino: Fusato 12, Oliosi 11, Musteata 10, Conti 9, Pedersoli 6, Pezzotti 3, Bonati e Petrone 2, Petrolati Rapposelli Susca Zarantonello. Infine chiude al primo posto la U15, che vince anche a Sustinente allungando nell’ultimo quarto dopo una gara molto equilibrata. SUSTINENTE-VIRTUS 53-60 (16-13, 35-33, 45-46). Tabellino: Losi (nella foto) 20, Visani 14, Tigan 12, Hu e Tolosa 4, Brighenti e Dalla Longa 3, Conti Geraj Limonta Lopez Raineri.
E altre tre gare di domenica, per chiudere in bellezza la settimana. Gli Aquilotti Big si guadagnano l’accesso al girone Elite regolando il Salò A, con 5 tempi vinti e 1 perso. VIRTUS-SALO’ A 16-8 (12-3, 10-1, 14-2, 5-4, 2-6, 16-8). Tabellino: Custodio 16, Gobbi Frattini 14, Locatelli 12, Mutti 8, Dello Vicario e Musteata 4, Aluotto 1, Albiero Amodeo Carnevale De Santis Macrì. Doppio sorriso in trasferta nel pomeriggio: gli Scoiattoli (nell’occasione in campo con i Draghi) si aggiudicano il quarto successo su quattro incontri vincendo a Barghe. VALLESABBIA-VIRTUS 5-11 (3 tempi vinti, 1 pareggiato), hanno giocato Albiero M., Agostini, Bombana, Borsarini, Celotti E., Celotti R., Cuervo, Negri, Rovere, Spigno, Turcato. E la U13 completa il suo percorso netto vincendo largamente a Rezzato, contro la squadra che l’accompagnerà nei girone Plate. REZZATO-VIRTUS 45-80 (5-21, 22-38, 33-53). Tabellino: Tolosa 22, Melnic e Raineri 13, Buzzelli 6, Avigo e Grippa 5, Civale e Ventura 4, Bocchetti e D’Agostino 2, Mantelli 1.