JUNIORES CSI - seconda fase - girone D
SQUADRA | PT | G | V | P | PF | PS | DP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | DOSSOBUONO | 12 | 7 | 6 | 1 | 440 | 324 | 116 |
![]() | ZEVIO | 6 | 5 | 3 | 2 | 312 | 260 | 52 |
![]() | SANGIO WOLVES | 6 | 7 | 3 | 4 | 375 | 411 | -36 |
![]() | VIRTUS DESENZANO | 6 | 8 | 3 | 5 | 404 | 481 | -77 |
![]() | COLOGNOLA | 2 | 5 | 1 | 4 | 203 | 258 | -55 |
data, luogo | squadra, risultato |
---|---|
Sabato 27/05/2023 16:00 Palestra Bazoli/Polo via Michelangelo 132 - DESENZANO |
VIRTUS DESENZANO
![]() 40 - 68
![]() DOSSOBUONO
|
Sabato 27/05/2023 16:00 Palatenda via Aldo Moro 44 - ZEVIO (VR) |
ZEVIO
![]() -
![]() COLOGNOLA
|
Sabato 27/05/2023 16:00 Palazzetto Via Monte Ortigara - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) |
SANGIO WOLVES
![]() -
RIPOSA
|
Bronx 25-05-2023
COLOGNOLA
VIRTUS DESENZANO - COLOGNOLA: 57 - 38
Parziali: 11 - 5, 21 - 16 (10-11), 39 - 27 (18-11), 57 - 38 (18-119.
Falli Virtus: 18 Tiri Liberi: 4 su 15 (26%) Falli Colognola: 20 Tiri Liberi: 8 su 23 (34%)
VIRTUS DESENZANO: Avanzi, Zeni 6, Torresani 9, Contessi 2, Calabrò 4, Comini 4, Lavelli, De Santi, Lazar 10, Perini 4, Poli, Galiotto 5, Ducatillon 2, Sapio 4.
COLOGNOLA: Dalla Chiara A., Scalzotto 13, Zanini D. 16, Zanini S., Dalla Chiara M. 4, Francescato, Verzin 3, Soriato, Colombini 2, Salvoro.
Commento: Partita di ritorno dopo quella della prima fase, in cui ci eravamo presentati per vari motivi non con la formazione migliore. Era una sorta di rivincita che iniziava benino nel primo quarto niente di eclatante ma riuscivamo a prenderci un piccolo vantaggio di 6 punti che in questo campionato CSI è come un tesoretto. Secondo quarto mateniamo più o meno il divario sempre non segnando moltissimo (11,10 punti). Dal terzo quarto in poi le polveri diventano meno bagnate e con ben due bombe nel quarto (elemento da sottolineare) allunghiamo in doppia cifra. Ultimo quarto sempre a menare le danze poi ad un certo punto il "Napo", fa il suo show personale segnando in rapida successione 8 punti e la partita poi termina sul 57 a 38. Gli allenamenti al tiro hanno avuto il loro successo perchè per la prima volta 5 bombe in una partita è un buon risultato. Chiaro che un campionato così diluito nel tempo non permette di avere un ritmo gara costante, noi siamo contenti dei risultati finora ottenuti. Già non perder palloni in quantità industriali come nelle prime partite è un successo. Bisognerebbe avere la stessa grinta difensiva per tutto l'arco della partita, ma per quello ci lavoreremo ancora. Di più non si può ottenere da un gruppo inventato al basket da poco tempo (ricordo sempre che alcuni giocano a basket da sei mesi circa). BENE MOLTO BENE:
Parziali: 11 - 5, 21 - 16 (10-11), 39 - 27 (18-11), 57 - 38 (18-119.
Falli Virtus: 18 Tiri Liberi: 4 su 15 (26%) Falli Colognola: 20 Tiri Liberi: 8 su 23 (34%)
VIRTUS DESENZANO: Avanzi, Zeni 6, Torresani 9, Contessi 2, Calabrò 4, Comini 4, Lavelli, De Santi, Lazar 10, Perini 4, Poli, Galiotto 5, Ducatillon 2, Sapio 4.
COLOGNOLA: Dalla Chiara A., Scalzotto 13, Zanini D. 16, Zanini S., Dalla Chiara M. 4, Francescato, Verzin 3, Soriato, Colombini 2, Salvoro.
Commento: Partita di ritorno dopo quella della prima fase, in cui ci eravamo presentati per vari motivi non con la formazione migliore. Era una sorta di rivincita che iniziava benino nel primo quarto niente di eclatante ma riuscivamo a prenderci un piccolo vantaggio di 6 punti che in questo campionato CSI è come un tesoretto. Secondo quarto mateniamo più o meno il divario sempre non segnando moltissimo (11,10 punti). Dal terzo quarto in poi le polveri diventano meno bagnate e con ben due bombe nel quarto (elemento da sottolineare) allunghiamo in doppia cifra. Ultimo quarto sempre a menare le danze poi ad un certo punto il "Napo", fa il suo show personale segnando in rapida successione 8 punti e la partita poi termina sul 57 a 38. Gli allenamenti al tiro hanno avuto il loro successo perchè per la prima volta 5 bombe in una partita è un buon risultato. Chiaro che un campionato così diluito nel tempo non permette di avere un ritmo gara costante, noi siamo contenti dei risultati finora ottenuti. Già non perder palloni in quantità industriali come nelle prime partite è un successo. Bisognerebbe avere la stessa grinta difensiva per tutto l'arco della partita, ma per quello ci lavoreremo ancora. Di più non si può ottenere da un gruppo inventato al basket da poco tempo (ricordo sempre che alcuni giocano a basket da sei mesi circa). BENE MOLTO BENE:
Bronx 29-04-2023
RITORNO CON SANGIOWOLVES
VIRTUS DESENZANO - SANGIOWOLVES: 69 - 73ts
Parziali 19 - 10, 32 - 33 (13-23), 42 - 44 (10-11), 63 - 63 (21-19), 69 - 71 (6-8).
VIRTUS DESENZANO: Avanzi 3, Bellini, Zeni 8, Torresani 3, Contessi 2, Calabrò 6, Comini 4, Coffani 12, De Santi, Napoleoni, Riccardi, Leali 27, Ducatillon 2, Sapio 2.
SANGIOWOLVES: Fuscalzo 5, Tosi, Ferraro 6, Marastoni, Corazza 3, Fiorini Matteo 18, Benedetti 10, Coltro 3, Moretto 17, Rizzi, Fiorini Manuel 5, Olivieri 4.
Commento: Ritorniamo a giocare dopo la pausa Pasquale e ritroviamo la prima squadra con cui abbiamo iniziato la prima fase. Primo quarto che inizia con le buone sensazioni guadagnando punto su punto. Peccato per l'infortunio quasi subito di Edoardo, ma i compagni stanno facendo bene ed infatti il quarto termina sul più 9 per noi. Tutto quello che di buono avevamo prima, adesso facciamo tutto il contrario non troviamo il canestro come nella prima fase. Ed in difesa concediamo troppo, permettiamo delle conclusioni con penetrazione diritta senza fare nulla per impedirle, difatti il vantaggio si ribalta completamente portandoli sul +1. Terzo quarto che sembra ricalcare i terzi quarti delle precedenti partite dove trovare il canestro diventa un'impresa ma almeno in difesa concediamo poco ed il quarto termina sul punteggio di 43 a 45. Ultimo quarto della verità troviamo canestri, ma ne concediamo ancora, soprattutto con le penetrazioni dirette senza contrasto. Alla fine troviamo i due punti in più per impattare la partita sul 63 pari. Supplementari dove succede di tutto tranne il canestro è una lotta sul limite della parità con il rischio di un nuovo supplementare. Ma non succede perchè Sangiowolves trova i due punti che fanno la differenza. Ma con 9 secondi alla fine troviamo due tiri liberi con Dimitri che sbaglia ma sulla ribattuta Contessi subisce fallo sulla sirena. Due liberi per pareggiare il conto ovviamente sbagliati e la partita termina. Resta il rammarico di una partita persa non solo per il valore dell'avversario, ma per le nostre mancanze in difesa e ancora una volta la nota dolentissima la percentuale ridicola ai tiri liberi perchè un 14 su 44 non lo fanno neanche al minibasket. Su tutti una nota di merito per Dimitri con 27 punti, anche se nell'ultimo quarto il 2 su 4 ai liberi e il 2 su 6 nel supplementare lascia l'amaro in bocca. PECCATO
Parziali 19 - 10, 32 - 33 (13-23), 42 - 44 (10-11), 63 - 63 (21-19), 69 - 71 (6-8).
VIRTUS DESENZANO: Avanzi 3, Bellini, Zeni 8, Torresani 3, Contessi 2, Calabrò 6, Comini 4, Coffani 12, De Santi, Napoleoni, Riccardi, Leali 27, Ducatillon 2, Sapio 2.
SANGIOWOLVES: Fuscalzo 5, Tosi, Ferraro 6, Marastoni, Corazza 3, Fiorini Matteo 18, Benedetti 10, Coltro 3, Moretto 17, Rizzi, Fiorini Manuel 5, Olivieri 4.
Commento: Ritorniamo a giocare dopo la pausa Pasquale e ritroviamo la prima squadra con cui abbiamo iniziato la prima fase. Primo quarto che inizia con le buone sensazioni guadagnando punto su punto. Peccato per l'infortunio quasi subito di Edoardo, ma i compagni stanno facendo bene ed infatti il quarto termina sul più 9 per noi. Tutto quello che di buono avevamo prima, adesso facciamo tutto il contrario non troviamo il canestro come nella prima fase. Ed in difesa concediamo troppo, permettiamo delle conclusioni con penetrazione diritta senza fare nulla per impedirle, difatti il vantaggio si ribalta completamente portandoli sul +1. Terzo quarto che sembra ricalcare i terzi quarti delle precedenti partite dove trovare il canestro diventa un'impresa ma almeno in difesa concediamo poco ed il quarto termina sul punteggio di 43 a 45. Ultimo quarto della verità troviamo canestri, ma ne concediamo ancora, soprattutto con le penetrazioni dirette senza contrasto. Alla fine troviamo i due punti in più per impattare la partita sul 63 pari. Supplementari dove succede di tutto tranne il canestro è una lotta sul limite della parità con il rischio di un nuovo supplementare. Ma non succede perchè Sangiowolves trova i due punti che fanno la differenza. Ma con 9 secondi alla fine troviamo due tiri liberi con Dimitri che sbaglia ma sulla ribattuta Contessi subisce fallo sulla sirena. Due liberi per pareggiare il conto ovviamente sbagliati e la partita termina. Resta il rammarico di una partita persa non solo per il valore dell'avversario, ma per le nostre mancanze in difesa e ancora una volta la nota dolentissima la percentuale ridicola ai tiri liberi perchè un 14 su 44 non lo fanno neanche al minibasket. Su tutti una nota di merito per Dimitri con 27 punti, anche se nell'ultimo quarto il 2 su 4 ai liberi e il 2 su 6 nel supplementare lascia l'amaro in bocca. PECCATO
Bronx 16-04-2023
RITORNANO I PROBLEMI
DOSSOBUONO - VIRTUS DESENZANO: 65 - 50
Parziali: 21 - 17, 40 - 36 (19-18), 48 - 44 (8-8), 65 - 50 (17-7).
Falli Virtus: 23 Tiri Liberi: 14 su 44 (31,81%) Falli Dossobuono: 30 Tiri Liberi: 9 su 29 (31,34%).
DOSSOBUONO: Pasca 4, Compri 4, Birtele 17, Pedrollo, Saporiti, Costantino 6, Specchia 6, Melegatti 2, Casablanca 10, Servillo, Finzi, Specchia 14.
VIRTUS DESENZANO: Avanzi 3, Bellini 11, Zeni 2, Torresani 10, Contessi, Gonzato Kevin, Gonzato Deniel 5, Civale, Coffani2, Napoleoni, Lazar 5, Leali 8, Ducatillon 4.
Commento: Torniamo a giocare dopo la sosta pasquale, in questo torneo che tra rinvii e dilatarsi le gare la possibilità di giocare con frequenza non permette di trovare un ritmo di gara costante. Già nel primo quarto raffrontato con quello giocato contro Zevio c'è un'abisso, subito 4 palle perse difficoltà di circolazione palla. Nonostante tutto restiamo in partita terminando il quarto sul -4. Secondo quarto più o meno sulla stessa falsariga del primo quarto con Dossobuono che domina sui rimbalzi ma riusciamo a rimanere in scia perdendo il quarto di 1. Dopo il riposo lungo al rientro in campo assistiamo ad una partita di ciapa no, i canestri da ambo i lati non vogliono entrare e qui avremmo dovuto e potuto fare la differenza per portarsi in vantaggio. Perchè loro segnano 8 punti nel quarto ma purtroppo li imitiamo e lo svantaggio rimane sempre 5 punti. Ultimo quarto della verità ed il cerino resta in mano nostra, facciamo fatica a fare tutto, perdiamo palloni, difficoltà in attacco, in difesa peggio che peggio. Dossobuono facendo la sua onesta partita, niente di trascendentale, ma segnando con frequenza fa si che il vantaggio si dilati soprattutto per colpa nostra visto che nel quarto segnano 7 punti. Alla fine riduciamo lo scarto al -15 con il nostro ultimo canestro sulla sirena punteggio finale 65 a 50. Certo rivedere le palle perse in continuità, la paura di attaccare e soprattutto la più grossa pecca la percentuale sui tiri liberi un modestissimo 14 su 44 (31,81%) che non dico poteva cambiare il risultato ma limitare di molto il gap. Pure in difesa un grosso passo indietro sull'aggressività è stato fatto, speriamo che adesso tornando a fare partite con continuazione le cose cambino. MALE MOLTO MALE.
Parziali: 21 - 17, 40 - 36 (19-18), 48 - 44 (8-8), 65 - 50 (17-7).
Falli Virtus: 23 Tiri Liberi: 14 su 44 (31,81%) Falli Dossobuono: 30 Tiri Liberi: 9 su 29 (31,34%).
DOSSOBUONO: Pasca 4, Compri 4, Birtele 17, Pedrollo, Saporiti, Costantino 6, Specchia 6, Melegatti 2, Casablanca 10, Servillo, Finzi, Specchia 14.
VIRTUS DESENZANO: Avanzi 3, Bellini 11, Zeni 2, Torresani 10, Contessi, Gonzato Kevin, Gonzato Deniel 5, Civale, Coffani2, Napoleoni, Lazar 5, Leali 8, Ducatillon 4.
Commento: Torniamo a giocare dopo la sosta pasquale, in questo torneo che tra rinvii e dilatarsi le gare la possibilità di giocare con frequenza non permette di trovare un ritmo di gara costante. Già nel primo quarto raffrontato con quello giocato contro Zevio c'è un'abisso, subito 4 palle perse difficoltà di circolazione palla. Nonostante tutto restiamo in partita terminando il quarto sul -4. Secondo quarto più o meno sulla stessa falsariga del primo quarto con Dossobuono che domina sui rimbalzi ma riusciamo a rimanere in scia perdendo il quarto di 1. Dopo il riposo lungo al rientro in campo assistiamo ad una partita di ciapa no, i canestri da ambo i lati non vogliono entrare e qui avremmo dovuto e potuto fare la differenza per portarsi in vantaggio. Perchè loro segnano 8 punti nel quarto ma purtroppo li imitiamo e lo svantaggio rimane sempre 5 punti. Ultimo quarto della verità ed il cerino resta in mano nostra, facciamo fatica a fare tutto, perdiamo palloni, difficoltà in attacco, in difesa peggio che peggio. Dossobuono facendo la sua onesta partita, niente di trascendentale, ma segnando con frequenza fa si che il vantaggio si dilati soprattutto per colpa nostra visto che nel quarto segnano 7 punti. Alla fine riduciamo lo scarto al -15 con il nostro ultimo canestro sulla sirena punteggio finale 65 a 50. Certo rivedere le palle perse in continuità, la paura di attaccare e soprattutto la più grossa pecca la percentuale sui tiri liberi un modestissimo 14 su 44 (31,81%) che non dico poteva cambiare il risultato ma limitare di molto il gap. Pure in difesa un grosso passo indietro sull'aggressività è stato fatto, speriamo che adesso tornando a fare partite con continuazione le cose cambino. MALE MOLTO MALE.
Bronx 04-04-2023
FINALMENTE RICOMINCIAMO
VIRTUS DESENZANO - ZEVIO: 60 - 58
Parziali: 21 - 22, 37 - 30 (16-8), 42 - 46 (5-16), 60 - 58 (18-12).
Falli Virtus: 27 Tiri Liberi: 4 su 9 (44%) Falli Zevio: 15 Tiri Liberi: 10 su 30 (33%).
VIRTUS DESENZANO: Bellini 17, Zeni 9, Torresani 6, Contessi 3, Calabrò, Gonzato Deniel 9, Coffani 4, De Santi, Napoleoni 2, Lazar 10, Galiotto, Ducatillon.
ZEVIO: Costa, Fiorin 4, Conti 3, Pernigo 18, D'Andretta 4, Krampera 15, Beverani 8, Farnea 6.
Commento: Dopo più di due mesi ricominciamo la seconda fase del campionato CSI le attese dei nostri erano tante dopo tanto tempo e le polveri potevano essere bagnate. Ma iniziamo come mai avremmo pensato andando spesso a canestro e giocando abbastanza bene, ma Zevio non molla e nel finale ci recupera e passa a condurre di un punto. Secondo quarto l'inerzia è tutta dalla nostra parte mentre per Zevio il canestro diventa più piccolo, allunghiamo e ci portiamo quasi sulla doppia cifra. Il quarto termina sul 37 a 30 per noi. Quando la partita gira bene non ci vorrebbe mai l'intervallo, infatti al rientro dalla pausa la partita gira nella direzione di Zevio, noi non facciamo canestro mentre loro si. Quarto che termina quasi come il secondo a parti invertite. Ultimo quarto Zevio mantiene il vantaggio di 4 punti fino alla metà del quarto, poi ricominciamo a giocare un pò meglio e ricuciamo lo svantaggio e ci portiamo sul +5. poi nel finale concitato ci recuperano 3 punti ma la partita termina sul 60 a 58 per noi. Adesso che abbiamo fatto un nuovo esordio (ricordiamo che è tutta gente che non ha mai giocato a basket) speriamo per il resto delle partite restanti di dare il meglio. Comunque si sono visti miglioramenti rispetto alla fase iniziale. BRAVI.
Parziali: 21 - 22, 37 - 30 (16-8), 42 - 46 (5-16), 60 - 58 (18-12).
Falli Virtus: 27 Tiri Liberi: 4 su 9 (44%) Falli Zevio: 15 Tiri Liberi: 10 su 30 (33%).
VIRTUS DESENZANO: Bellini 17, Zeni 9, Torresani 6, Contessi 3, Calabrò, Gonzato Deniel 9, Coffani 4, De Santi, Napoleoni 2, Lazar 10, Galiotto, Ducatillon.
ZEVIO: Costa, Fiorin 4, Conti 3, Pernigo 18, D'Andretta 4, Krampera 15, Beverani 8, Farnea 6.
Commento: Dopo più di due mesi ricominciamo la seconda fase del campionato CSI le attese dei nostri erano tante dopo tanto tempo e le polveri potevano essere bagnate. Ma iniziamo come mai avremmo pensato andando spesso a canestro e giocando abbastanza bene, ma Zevio non molla e nel finale ci recupera e passa a condurre di un punto. Secondo quarto l'inerzia è tutta dalla nostra parte mentre per Zevio il canestro diventa più piccolo, allunghiamo e ci portiamo quasi sulla doppia cifra. Il quarto termina sul 37 a 30 per noi. Quando la partita gira bene non ci vorrebbe mai l'intervallo, infatti al rientro dalla pausa la partita gira nella direzione di Zevio, noi non facciamo canestro mentre loro si. Quarto che termina quasi come il secondo a parti invertite. Ultimo quarto Zevio mantiene il vantaggio di 4 punti fino alla metà del quarto, poi ricominciamo a giocare un pò meglio e ricuciamo lo svantaggio e ci portiamo sul +5. poi nel finale concitato ci recuperano 3 punti ma la partita termina sul 60 a 58 per noi. Adesso che abbiamo fatto un nuovo esordio (ricordiamo che è tutta gente che non ha mai giocato a basket) speriamo per il resto delle partite restanti di dare il meglio. Comunque si sono visti miglioramenti rispetto alla fase iniziale. BRAVI.