JUNIORES CSI - prima fase - girone A
data, luogo | squadra, risultato | app./com. |
---|---|---|
Domenica 04/12/2022 10:30 Palazzetto via Monte Ortigara - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) |
SANGIO WOLVES
![]() 47 - 55
![]() VIRTUS DESENZANO
|
|
Domenica 27/11/2022 10:30 Palazzetto via IV novembre - COLOGNOLA AI COLLI (VR)VALLESE DI OPPEANO (VR) |
POL. COLOGNOLA AI COLLI
![]() 56 - 39
![]() PGS SANTA CROCE
|
|
Domenica 27/11/2022 10:30 |
ROAL
![]() 29 - 90
![]() BUSTER BORGO VENEZIA
|
|
Domenica 27/11/2022 10:30 |
RIPOSA
-
![]() VICTORIA BASKET
|
data, luogo | squadra, risultato | app./com. |
---|---|---|
Martedì 29/11/2022 15:00 Palestra Rosani via Badile 95 - VERONA |
BUSTER BORGO VENEZIA
![]() 101 - 36
![]() SANGIO WOLVES
|
|
Sabato 03/12/2022 15:00 PalaSandri via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) |
VICTORIA BASKET
![]() 79 - 13
![]() PGS SANTA CROCE
|
|
Sabato 03/12/2022 15:00 Palazzetto via IV novembre - COLOGNOLA AI COLLI (VR)VALLESE DI OPPEANO (VR) |
POL. COLOGNOLA AI COLLI
![]() 44 - 59
![]() ROAL
|
|
RIPOSA
-
![]() VIRTUS DESENZANO
|
data, luogo | squadra, risultato | app./com. |
---|---|---|
Sabato 10/12/2022 18:00 PalaSandri via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) |
VICTORIA BASKET
![]() 73 - 18
![]() VIRTUS DESENZANO
|
|
Sabato 10/12/2022 18:00 Palestra Rosani via Badile 95 - VERONA |
PGS SANTA CROCE
![]() -
![]() ROAL
|
|
Sabato 10/12/2022 18:00 Palazzetto via Monte Ortigara - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) |
SANGIO WOLVES
![]() 41 - 33
![]() POL. COLOGNOLA AI COLLI
|
|
Sabato 10/12/2022 18:00 |
RIPOSA
-
![]() BUSTER BORGO VENEZIA
|
data, luogo | squadra, risultato | app./com. |
---|---|---|
Sabato 14/01/2023 18:00 Palestra Bazoli/Polo via Michelangelo 132 - DESENZANO |
VIRTUS DESENZANO
![]() 54 - 52
![]() PGS SANTA CROCE
|
|
Sabato 14/01/2023 18:00 Palestra Rosani via Badile 95 - VERONA |
BUSTER BORGO VENEZIA
![]() 58 - 47
![]() VICTORIA BASKET
|
|
Sabato 14/01/2023 18:00 Palestra via Mazzini - RONCO ALL'ADIGE (VR) |
ROAL
![]() 33 - 66
![]() SANGIO WOLVES
|
|
Sabato 14/01/2023 18:00 |
RIPOSA
-
![]() POL. COLOGNOLA AI COLLI
|
data, luogo | squadra, risultato | app./com. |
---|---|---|
Mercoledì 18/01/2023 20:30 Palestra Bazoli/Polo via Michelangelo 132 - DESENZANO |
VIRTUS DESENZANO
![]() 36 - 118
![]() BUSTER BORGO VENEZIA
|
|
Mercoledì 18/01/2023 20:30 Palestra Rosani via Badile 95 - VERONA |
PGS SANTA CROCE
![]() 40 - 37
![]() SANGIO WOLVES
|
|
Mercoledì 18/01/2023 20:30 PalaSandri via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) |
VICTORIA BASKET
![]() 72 - 30
![]() POL. COLOGNOLA AI COLLI
|
|
Mercoledì 18/01/2023 20:30 |
RIPOSA
-
![]() ROAL
|
data, luogo | squadra, risultato | app./com. |
---|---|---|
Sabato 28/01/2023 17:00 Palazzetto via IV novembre - COLOGNOLA AI COLLI (VR) |
POL. COLOGNOLA AI COLLI
![]() 57 - 35
![]() VIRTUS DESENZANO
|
|
Sabato 28/01/2023 17:00 Palestra Rosani via Badile 95 - VERONA |
PGS SANTA CROCE
![]() 26 - 95
![]() BUSTER BORGO VENEZIA
|
|
Sabato 28/01/2023 17:00 Palestra via Mazzini - RONCO ALL'ADIGE (VR) |
ROAL
![]() 33 - 89
![]() VICTORIA BASKET
|
|
Sabato 28/01/2023 17:00 |
RIPOSA
-
![]() SANGIO WOLVES
|
data, luogo | squadra, risultato | app./com. |
---|---|---|
Palestra Bazoli/Polo via Michelangelo 132 - DESENZANO |
VIRTUS DESENZANO
![]() -
![]() ROAL
|
|
Sabato 04/02/2023 17:00 Palestra Rosani via Badile 95 - VERONA |
BUSTER BORGO VENEZIA
![]() 102 - 33
![]() POL. COLOGNOLA AI COLLI
|
|
Sabato 04/02/2023 17:00 Palazzetto via Monte Ortigara - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) |
SANGIO WOLVES
![]() 16 - 44
![]() VICTORIA BASKET
|
|
Sabato 04/02/2023 17:00 |
RIPOSA
-
![]() PGS SANTA CROCE
|
Bronx 31-01-2023
COLOGNOLA
COLOGNOLA - VIRTUS DESENZANO. 57 - 35
Parziali. 15 - 14, 32 - 18 (17-4), 45 - 27 (13-9), 57 - 35 (12-8).
Falli Virtus: 13 Tiri Liberi: 5 su 12 (41%) Falli Colognola: 15 Tiri Liberi su 6 su 10 (60%)
COLOGNOLA: Dalla Chiara 4, Scalzotto 14, Sabaini, Zanini D. 18, Scavo, Zanini S. 2, Dalla Chiara M. 3, Francescato 12, Verzin, Sorieto, Colombini 4, Solvoro.
VIRTUS DESENZANO: Comini 2, Torresani 6, Gonzato K., Gonzato D. 8, Civale, Lavelli 4, Napoleoni 4, Lazar 7, Longo, Perini 4, Bettegazzi.
Commento: Ci presentiamo a Colognola con un largo turn over per far giocare tutti nel limite del possibile , cosa non semplice con un roster di 35 giocatori. Primo quarto reggiamo abbastanza bene andando anche in vantaggio di due punti, poi il quarto si chiude con mezzo canestro di vantaggio per loro. Secondo quarto con Colognola che continua la sua partita senza fare niente di straordinario, solo che noi si sono bagnate le polveri e sbagliamo lo sbagliabile e anche di più facendo solo 4 punti nel quarto che si chiude sul 32 a 18. Terzo quarto dove non prendiamo la scoppola che il secondo quarto ci aveva fatto temere riusciamo a tenere perdendo il quarto di solo 4 punti. Ultimo quarto falsa copia del terzo dove teniamo in difesa ed in attaco sbagliamo un pò meno la partita finisce sul 57 a 35. Se teniamo presente che loro hanno giocato con 5 2005 e che due di loro hanno segnato 32 punti mi basta per fare comunque i complimenti ai nostri giocatori. Gli errori ci lavoreremo ancora su per rimediarli per il resto spendo due parole sul fatto che torniamo a casa con un infortunato al ginocchio ed una frattura alla mano. Certo se gli arbitri CSI fischiassero un pò di più non sarebbe male. Bene nell'impegno che quello non deve mancare mai per il resto lavoro, lavoro, lavoro.
Parziali. 15 - 14, 32 - 18 (17-4), 45 - 27 (13-9), 57 - 35 (12-8).
Falli Virtus: 13 Tiri Liberi: 5 su 12 (41%) Falli Colognola: 15 Tiri Liberi su 6 su 10 (60%)
COLOGNOLA: Dalla Chiara 4, Scalzotto 14, Sabaini, Zanini D. 18, Scavo, Zanini S. 2, Dalla Chiara M. 3, Francescato 12, Verzin, Sorieto, Colombini 4, Solvoro.
VIRTUS DESENZANO: Comini 2, Torresani 6, Gonzato K., Gonzato D. 8, Civale, Lavelli 4, Napoleoni 4, Lazar 7, Longo, Perini 4, Bettegazzi.
Commento: Ci presentiamo a Colognola con un largo turn over per far giocare tutti nel limite del possibile , cosa non semplice con un roster di 35 giocatori. Primo quarto reggiamo abbastanza bene andando anche in vantaggio di due punti, poi il quarto si chiude con mezzo canestro di vantaggio per loro. Secondo quarto con Colognola che continua la sua partita senza fare niente di straordinario, solo che noi si sono bagnate le polveri e sbagliamo lo sbagliabile e anche di più facendo solo 4 punti nel quarto che si chiude sul 32 a 18. Terzo quarto dove non prendiamo la scoppola che il secondo quarto ci aveva fatto temere riusciamo a tenere perdendo il quarto di solo 4 punti. Ultimo quarto falsa copia del terzo dove teniamo in difesa ed in attaco sbagliamo un pò meno la partita finisce sul 57 a 35. Se teniamo presente che loro hanno giocato con 5 2005 e che due di loro hanno segnato 32 punti mi basta per fare comunque i complimenti ai nostri giocatori. Gli errori ci lavoreremo ancora su per rimediarli per il resto spendo due parole sul fatto che torniamo a casa con un infortunato al ginocchio ed una frattura alla mano. Certo se gli arbitri CSI fischiassero un pò di più non sarebbe male. Bene nell'impegno che quello non deve mancare mai per il resto lavoro, lavoro, lavoro.
Bronx 31-01-2023
P.G.S. SANTA CROCE
VIRTUS DESENZANO - P.G.S. SANTA CROCE: 54 - 52
Parziali: 12 - 14, 29 - 24 (17-10), 44 - 37 (15-13), 54 - 52 (10-15).
Falli Virtus. 23 Tiri Liberi: 13 su 30 (43%) Falli Santa Croce: 23 Tiri Liberi: 17 su 28.
VIRTUS DESENZANO: Bellini 8, Zeni 8, Torresani 2, Contessi 2, Coffani 13, Lavelli 2, De Santi 4, Lazar 4, Leali 5, Speranzini 3, Sapio 3, Bassani.
PSG SANTA CROCE: Quintino 1, Girelli, Zerman 18, Spiazzi 2, Urtoker, Raquel, Turrina, Rodriguez 4, Prete, Pedrollo 16, Zocconelli, Maggio 11.
Commento. Prima partita in casa in questo campionato comincia con piccoli vantaggi per loro che noi recuperiamo e stata una lotta nel punteggio in questo quarto terminato con loro avanti di 2. Nel secondo quarto la Virtus prende coraggio e fa una striscia vincente che la vede allungare fino al più cinque finale. Terzo quarto dove manteniamo sempre il vantaggio e allunghiamo ancora di due punti. Ultimo quarto con loro che cercano il ritorno fatichiamo ma riusciamo a mantenere 2 punti di vantaggio sul fischio finale. Che dire gli stessi errori si sono ripetuti ci stiamo lavorando in palestra ma non è semplice anche se qualche miglioramento l'abbiamo notato. Certo non è facile trasformare quello che non era in una squadra ci e ci stannoo mettendo l'impegno possibile per riuscirci. Come nota positiva (almeno una nota positiva) ancora una volta in undici a referto.
Parziali: 12 - 14, 29 - 24 (17-10), 44 - 37 (15-13), 54 - 52 (10-15).
Falli Virtus. 23 Tiri Liberi: 13 su 30 (43%) Falli Santa Croce: 23 Tiri Liberi: 17 su 28.
VIRTUS DESENZANO: Bellini 8, Zeni 8, Torresani 2, Contessi 2, Coffani 13, Lavelli 2, De Santi 4, Lazar 4, Leali 5, Speranzini 3, Sapio 3, Bassani.
PSG SANTA CROCE: Quintino 1, Girelli, Zerman 18, Spiazzi 2, Urtoker, Raquel, Turrina, Rodriguez 4, Prete, Pedrollo 16, Zocconelli, Maggio 11.
Commento. Prima partita in casa in questo campionato comincia con piccoli vantaggi per loro che noi recuperiamo e stata una lotta nel punteggio in questo quarto terminato con loro avanti di 2. Nel secondo quarto la Virtus prende coraggio e fa una striscia vincente che la vede allungare fino al più cinque finale. Terzo quarto dove manteniamo sempre il vantaggio e allunghiamo ancora di due punti. Ultimo quarto con loro che cercano il ritorno fatichiamo ma riusciamo a mantenere 2 punti di vantaggio sul fischio finale. Che dire gli stessi errori si sono ripetuti ci stiamo lavorando in palestra ma non è semplice anche se qualche miglioramento l'abbiamo notato. Certo non è facile trasformare quello che non era in una squadra ci e ci stannoo mettendo l'impegno possibile per riuscirci. Come nota positiva (almeno una nota positiva) ancora una volta in undici a referto.
Bronx 19-01-2023
BUSTER BORGO VENEZIA
VIRTUS DESENZANO - BUSTER BORGO VENEZIA: 36 - 118
Parziali: 10 - 17, 21 - 49 (11-32), 25 - 87 (4-38), 36 - 118 (11-31).
Falli Virtus: 15 Tiri Liberi: 8 su 17 (47%) Falli Buster: 15 Tiri Liberi: 3 su 9 (33%).
VIRTUS DESENZANO: Avanzi, Bellini 9, Zeni 4, Torresani 3, Contessi 2, Civale 1, Coffani 7, De Santi 2, Napoleoni 2, Poli 2, Ducatillon 2, Speranzini 2.
Commento: Partita quella contro il Buster di quelle proibitive, essendo una squadra che in parte gioca nel Gold Fip anche se nel primo quarto questa differenza non è stata così evidente rimanendo a contatto con loro fino alla fine del quarto. Poi la difesa non più così attenta, i cambi, gli errori dei passaggi, il non riuscire spesso a fare le rimesse hanno permesso loro di dominare il secondo quarto 11 a 32. Stessa storia nel terzo e quarto quarto, l'impegno di tutti c'è stato ma la differenza tra una squadra che gioca assieme da anni e la nostra da circa 6 mesi era evidente. Gli errori sono sempre gli stessi ci stiamo lavorando ma non è semplice far capire gli errori e come evitarli. Comunque in tutto questo c'è una nota positiva che ben 11 su 12 sono andati a referto e a me sembra un buon viatico. Cosa bisogna fare, lavorare, lavorare, lavorare in palestra per ridurre gli errori.
Parziali: 10 - 17, 21 - 49 (11-32), 25 - 87 (4-38), 36 - 118 (11-31).
Falli Virtus: 15 Tiri Liberi: 8 su 17 (47%) Falli Buster: 15 Tiri Liberi: 3 su 9 (33%).
VIRTUS DESENZANO: Avanzi, Bellini 9, Zeni 4, Torresani 3, Contessi 2, Civale 1, Coffani 7, De Santi 2, Napoleoni 2, Poli 2, Ducatillon 2, Speranzini 2.
Commento: Partita quella contro il Buster di quelle proibitive, essendo una squadra che in parte gioca nel Gold Fip anche se nel primo quarto questa differenza non è stata così evidente rimanendo a contatto con loro fino alla fine del quarto. Poi la difesa non più così attenta, i cambi, gli errori dei passaggi, il non riuscire spesso a fare le rimesse hanno permesso loro di dominare il secondo quarto 11 a 32. Stessa storia nel terzo e quarto quarto, l'impegno di tutti c'è stato ma la differenza tra una squadra che gioca assieme da anni e la nostra da circa 6 mesi era evidente. Gli errori sono sempre gli stessi ci stiamo lavorando ma non è semplice far capire gli errori e come evitarli. Comunque in tutto questo c'è una nota positiva che ben 11 su 12 sono andati a referto e a me sembra un buon viatico. Cosa bisogna fare, lavorare, lavorare, lavorare in palestra per ridurre gli errori.
Bronx 19-01-2023
VICTORIA BASKET
VICTORIA BASKET - VIRTUS DESENZANO: 18 - 73
Parziali: 26 - 7, 37 - 10 (11-3), 61 - 14 (24-4), 73 - 18 (12-4)
Falli Virtus: 21 Tiri Liberi 3 su 13 (23%) Falli Victoria: 16 Tiri Liberi: 9 su 23 (39%).
VICTORIA BASKET: Tonin 4, Michelotto 2, Cristiani, Rizzotto 1, Castagnaro 14, Biondaro 15, Gini 11, Munari 5, Moutaouki, Ferron 16, Corradini 4, Facciuolo 1.
VIRTUS DESENZANO: Bellini, Zeni 3, Torresani 2, Bigi, Contessi, Gonzato Deniel, Gonzato Kevin, Coffani 3, Lavelli 2, Comini 2, Lazar 4, Riccardi 2.
Commento: Ho poco da commentare perchè non c'ero ma per la prima uscita in trasferta contro una buona squadra le difficoltà solite vengono a galla. Non saper portare la palla in avanti con sicurezza, la difficoltà di trovare un passaggio senza che venga intercettato, la difficoltà di realizzare canestri sono una realtà. L'impegno comunque non è mancato con il proseguimento del campionato riusciremo a migliorare queste lacune. Resta sempre il fatto che la maggior parte dei giocatori è il primo o i primi sei mesi di basket per il resto e tutto da migliorare.
Parziali: 26 - 7, 37 - 10 (11-3), 61 - 14 (24-4), 73 - 18 (12-4)
Falli Virtus: 21 Tiri Liberi 3 su 13 (23%) Falli Victoria: 16 Tiri Liberi: 9 su 23 (39%).
VICTORIA BASKET: Tonin 4, Michelotto 2, Cristiani, Rizzotto 1, Castagnaro 14, Biondaro 15, Gini 11, Munari 5, Moutaouki, Ferron 16, Corradini 4, Facciuolo 1.
VIRTUS DESENZANO: Bellini, Zeni 3, Torresani 2, Bigi, Contessi, Gonzato Deniel, Gonzato Kevin, Coffani 3, Lavelli 2, Comini 2, Lazar 4, Riccardi 2.
Commento: Ho poco da commentare perchè non c'ero ma per la prima uscita in trasferta contro una buona squadra le difficoltà solite vengono a galla. Non saper portare la palla in avanti con sicurezza, la difficoltà di trovare un passaggio senza che venga intercettato, la difficoltà di realizzare canestri sono una realtà. L'impegno comunque non è mancato con il proseguimento del campionato riusciremo a migliorare queste lacune. Resta sempre il fatto che la maggior parte dei giocatori è il primo o i primi sei mesi di basket per il resto e tutto da migliorare.
Bronx 04-12-2022
LA PRIMA VOLTA DEI PROGRESSO
SANGIO WOLWES - VIRTUS DESENZANO: 47 - 55
Parziali: 15 - 15, 26 - 25 (11-10), 42 - 38 (16-13), 47 - 55 (5-17).
Falli Virtus: 23 Tiri Liberi: 18 su 36 (50%) Falli Wolwes: 27 Tiri Liberi: 4 su 22.
SANGIO WOLWES: Fruscalzo 2, Mazza, Tosi 7, Marastoni, Corazza 2, Fiorini Matteo 10, Benedetti 5, Coltro 2, Moretto 18, Rizzi, Marinaro, Fiorini Manuel 1.
VIRTUS DESENZANO: Bellini 9, Zeni 4, Torresani 5, Bigi 9, Contessi 4, Coffani 12, Lavelli 4, Napoleoni, Lazar 4, Perini, Ducatillon 2, Sapio 2.
Commento: Per alcuni di questi giocatori dopo circa un'anno e mezzo c'è stato l'esordio su campo da basket, per giocare una partita di basket e confrontarsi con altre realtà. Eravamo tutti molto emozionati, sentimento che poi con la prima palla due è del tutto scomparso ed è rimasto solo la voglia di giocare. Il primo punto è di Jonathan (paste????), poi la partita è stata una sorta di tira e molla con i Lupi che prendevano piccoli vantaggi fino a 4 punti noi ribattevamo fino a raggiungere verso la fine del quarto il primo vantaggio poi impattato sul 15 pari. Secondo e terzo quarto più o meno sulla stessa linea, verso la fine del quarto loro si prendevano un certo vantaggio arrivando finosul +7. Riuscivamo a ridurre a 4 punti lo svantaggio prima del quarto finale. A questo punto della partita la nostra difesa si faceva ancora più attenta riuscendo a concedere a loro solo 5 punti nel quarto, però qui si scatenava Matteo che piazzava 8 punti nel quarto con due bombe consecutive. E portavamo a casa un successo che ha liberato l'urlo finale di tutta la squadra con un entusiasmo indescrivibile. Per essere una prima partita ufficiale avere 10 giocatori a referto e 18 su 36 ai liberi che possiamo chiedere di più. Certo analizzando tutta la partita con l'occhio del coach errori ne sono stati fatti però in questo momento pensiamo al fatto che abbiamo vinto la prima partita ufficiale. Ci resta tanto lavoro da fare in palestra per migliorare. Per il resto restano solo i complimenti da fare a tutti anche quelli a casa perchè i risultati si ottengono tutti assieme GRANDI
Parziali: 15 - 15, 26 - 25 (11-10), 42 - 38 (16-13), 47 - 55 (5-17).
Falli Virtus: 23 Tiri Liberi: 18 su 36 (50%) Falli Wolwes: 27 Tiri Liberi: 4 su 22.
SANGIO WOLWES: Fruscalzo 2, Mazza, Tosi 7, Marastoni, Corazza 2, Fiorini Matteo 10, Benedetti 5, Coltro 2, Moretto 18, Rizzi, Marinaro, Fiorini Manuel 1.
VIRTUS DESENZANO: Bellini 9, Zeni 4, Torresani 5, Bigi 9, Contessi 4, Coffani 12, Lavelli 4, Napoleoni, Lazar 4, Perini, Ducatillon 2, Sapio 2.
Commento: Per alcuni di questi giocatori dopo circa un'anno e mezzo c'è stato l'esordio su campo da basket, per giocare una partita di basket e confrontarsi con altre realtà. Eravamo tutti molto emozionati, sentimento che poi con la prima palla due è del tutto scomparso ed è rimasto solo la voglia di giocare. Il primo punto è di Jonathan (paste????), poi la partita è stata una sorta di tira e molla con i Lupi che prendevano piccoli vantaggi fino a 4 punti noi ribattevamo fino a raggiungere verso la fine del quarto il primo vantaggio poi impattato sul 15 pari. Secondo e terzo quarto più o meno sulla stessa linea, verso la fine del quarto loro si prendevano un certo vantaggio arrivando finosul +7. Riuscivamo a ridurre a 4 punti lo svantaggio prima del quarto finale. A questo punto della partita la nostra difesa si faceva ancora più attenta riuscendo a concedere a loro solo 5 punti nel quarto, però qui si scatenava Matteo che piazzava 8 punti nel quarto con due bombe consecutive. E portavamo a casa un successo che ha liberato l'urlo finale di tutta la squadra con un entusiasmo indescrivibile. Per essere una prima partita ufficiale avere 10 giocatori a referto e 18 su 36 ai liberi che possiamo chiedere di più. Certo analizzando tutta la partita con l'occhio del coach errori ne sono stati fatti però in questo momento pensiamo al fatto che abbiamo vinto la prima partita ufficiale. Ci resta tanto lavoro da fare in palestra per migliorare. Per il resto restano solo i complimenti da fare a tutti anche quelli a casa perchè i risultati si ottengono tutti assieme GRANDI