ANCORA UNA VIRTUS A FORZA SETTE!
07-11-2022 20:12 - News Generiche

E siamo a quota 19 successi e una sola sconfitta in questo inizio di stagione tutto targato Virtus. Per la seconda settimana consecutiva è un filotto completo, registriamo la vittoria della Prima Divisione e quella di cinque giovanili, tre delle quali ottenute contro i tradizionali rivali di Lonato. Oltre naturalmente a quella fantastica della Promozione!
La settimana era partita mercoledì con quello che era lo scontro al vertice del campionato Under 19. Ma in effetti non c’è stata proprio gara: la Virtus ha subito pigiato forte sull’acceleratore, e ha insistito fino alla sirena. VIRTUS-LONATO 87-45 (22-9, 50-23, 68-34). Tabellino: Savani 17, Mora 15, Cesarini e Gabusi 8, Becchetti e Todesco 7, Bussi Comincini e Sterza 6, Visani 3, Bertazzi e Gandini 2.
Giovedì la Prima Divisione tenta di dare continuità dopo la bella vittoria di Vobarno. E la cosa riesce: primo quarto in equilibrio, nel secondo i nostri prendono dieci punti di vantaggio che riescono a gestire dopo l’intervallo, nonostante qualche episodio di nervosismo francamente poco giustificabile. VIRTUS-SANSEBASKET 71-61 (14-14, 42-32, 60-48). Tabellino: La Gatta e Rodella L. 12, De Marchi Franceschi Piazza e Pietta 8, Angheleddu e Rodella G. 4, Nayebi 3, Fusato e Rizzo 2, Boselli.
Sabato contro una squadra che all’esordio aveva dato più di 100 punti di scarto al Bancole c’era un po’ di timore… Invece la gara è scivolata via liscia, con la Virtus Under 14 a prendere un consistente vantaggio sin dal primo quarto, poi via via aumentato fino al +41 alla penultima sirena. I padroni di casa rimontano qualcosa negli ultimi dieci minuti, ma il referto rosa è saldamente nelle mani di Desenzano. CURTATONE-VIRTUS 44-79 (8-24, 20-53, 29-70). Tabellino: Tigan 22, Visani 14, Dalla Longa e Raineri 12, Brighenti e Tolosa 5, Cittadini e Limonta 3, Peranovic 2, Lopez 1, Buzzelli Civale.
Che quella di domenica mattina sarebbe stata una partita molto complicata era chiaro sin dall’inizio: il Lonato Under 15 è formazione fisicamente e tecnicamente assai ben attrezzata. La gara è in perfetto equilibrio, con Desenzano sempre avanti di pochi punti. E così lo sarà sino al fischio finale! LONATO-VIRTUS 62-68 (17-20, 34-38, 48-52). Tabellino: Losi 19, Ginammi 15, Dossi 13, Dalla Longa Tigan e Visani 6, Raineri 3, Brighenti Calà Lesina Limonta Turcato.
La Virtus U17 torna in campo domenica pomeriggio dopo il turno di riposo con la voglia di spaccare il mondo, e mette in chiaro le cose già nel primo quarto. La musica non cambia nel secondo, e nel terzo si scava un solco profondissimo. Gli ultimi dieci minuti servono al Gavardo per ridurre le distanze di una decina di punti. Da segnalare il più che positivo esordio assoluto di Daniel Yeboah. VIRTUS-GAVARDO 96-63 (23-6, 43-18, 76-33). Tabellino: Garzetti 23, Dalla Longa 22, Dolci 18, Parolini e Yeboah 11, Merlo 4, Bordignon 3, Castelli e Puleo 2, Giacomazzi Sterza Zingarlini.
In posticipo di lunedì va in scena la seconda partita per l’U13, ed è un secondo franco successo. A farne le spese le Aquile Lonato, staccate inesorabilmente in tutti e quattro i tempi. VIRTUS-LONATO 82-42 (21-12, 44-21, 62-30). Tabellino: Grippa 14, Olmi 13, Avigo e Popsa 10, Murari e Ventura 8, D’Agostino 6, Melnic 4, Garofalo 3, Conti Incani e Leali 2.
La settimana era partita mercoledì con quello che era lo scontro al vertice del campionato Under 19. Ma in effetti non c’è stata proprio gara: la Virtus ha subito pigiato forte sull’acceleratore, e ha insistito fino alla sirena. VIRTUS-LONATO 87-45 (22-9, 50-23, 68-34). Tabellino: Savani 17, Mora 15, Cesarini e Gabusi 8, Becchetti e Todesco 7, Bussi Comincini e Sterza 6, Visani 3, Bertazzi e Gandini 2.
Giovedì la Prima Divisione tenta di dare continuità dopo la bella vittoria di Vobarno. E la cosa riesce: primo quarto in equilibrio, nel secondo i nostri prendono dieci punti di vantaggio che riescono a gestire dopo l’intervallo, nonostante qualche episodio di nervosismo francamente poco giustificabile. VIRTUS-SANSEBASKET 71-61 (14-14, 42-32, 60-48). Tabellino: La Gatta e Rodella L. 12, De Marchi Franceschi Piazza e Pietta 8, Angheleddu e Rodella G. 4, Nayebi 3, Fusato e Rizzo 2, Boselli.
Sabato contro una squadra che all’esordio aveva dato più di 100 punti di scarto al Bancole c’era un po’ di timore… Invece la gara è scivolata via liscia, con la Virtus Under 14 a prendere un consistente vantaggio sin dal primo quarto, poi via via aumentato fino al +41 alla penultima sirena. I padroni di casa rimontano qualcosa negli ultimi dieci minuti, ma il referto rosa è saldamente nelle mani di Desenzano. CURTATONE-VIRTUS 44-79 (8-24, 20-53, 29-70). Tabellino: Tigan 22, Visani 14, Dalla Longa e Raineri 12, Brighenti e Tolosa 5, Cittadini e Limonta 3, Peranovic 2, Lopez 1, Buzzelli Civale.
Che quella di domenica mattina sarebbe stata una partita molto complicata era chiaro sin dall’inizio: il Lonato Under 15 è formazione fisicamente e tecnicamente assai ben attrezzata. La gara è in perfetto equilibrio, con Desenzano sempre avanti di pochi punti. E così lo sarà sino al fischio finale! LONATO-VIRTUS 62-68 (17-20, 34-38, 48-52). Tabellino: Losi 19, Ginammi 15, Dossi 13, Dalla Longa Tigan e Visani 6, Raineri 3, Brighenti Calà Lesina Limonta Turcato.
La Virtus U17 torna in campo domenica pomeriggio dopo il turno di riposo con la voglia di spaccare il mondo, e mette in chiaro le cose già nel primo quarto. La musica non cambia nel secondo, e nel terzo si scava un solco profondissimo. Gli ultimi dieci minuti servono al Gavardo per ridurre le distanze di una decina di punti. Da segnalare il più che positivo esordio assoluto di Daniel Yeboah. VIRTUS-GAVARDO 96-63 (23-6, 43-18, 76-33). Tabellino: Garzetti 23, Dalla Longa 22, Dolci 18, Parolini e Yeboah 11, Merlo 4, Bordignon 3, Castelli e Puleo 2, Giacomazzi Sterza Zingarlini.
In posticipo di lunedì va in scena la seconda partita per l’U13, ed è un secondo franco successo. A farne le spese le Aquile Lonato, staccate inesorabilmente in tutti e quattro i tempi. VIRTUS-LONATO 82-42 (21-12, 44-21, 62-30). Tabellino: Grippa 14, Olmi 13, Avigo e Popsa 10, Murari e Ventura 8, D’Agostino 6, Melnic 4, Garofalo 3, Conti Incani e Leali 2.