CHIUSE TUTTE LE PRIME FASI
20-03-2022 18:09 - News Generiche

Con le gare di questa settimana si chiudono per tutte le nostre formazioni le prime fasi.
Venerdì la Prima Divisione, rinforzata da tre ragazzi dell’Under 17, affronta Castenedolo. All’andata il risultato era stato davvero deludente, con i nostri addirittura doppiati e con appena 35 punti nel carniere. Ma stavolta è tutto diverso: a metà gara gli ospiti sono in vantaggio, ma la Virtus reagisce alla grande nel terzo quarto e dilaga letteralmente nel quarto. Da segnalare l’esordio stagionale di Davide Portas, dopo il grave incidente sul lavoro. Adesso si resta in attesa di conoscere la formula della seconda fase, che visto il ritardo sui programmi non potrà essere mantenuta. VIRTUS-CASTENEDOLO 86-64 (17-19, 31-38, 50-46). Tabellino: Corain 21, Nayebi 15, Rossi 13, Mora 12, La Gatta 10, Angheleddu 7, Portas 4, Becchetti e Piazza 2, Rizzo.
Ininfluente per la classifica (le due squadre sono già qualificate per il Plate) ma tanto importante per l’autostima, nella gara di domenica si ritrovano di fronte Virtus e CUS. All’andata i bresciani si erano imposti per otto punti, e guidano imbattuti la classifica del girone. I nostri impattano nel modo giusto, prendono un piccolo vantaggio che riescono a gestire fino al termine con grandissima maturità, rovesciando anche la differenza-canestri. Fantastico 3 su 3 per le formazioni di Andrea Toninelli, che dunque vince i propri gironi in U16, U15 e U14. VIRTUS-CUS BRESCIA 52-42 (15-8, 25-17, 38-30). Tabellino: Dossi 18, Ginammi 15, Losi 10, Dalla Longa 6, Tigan 2, Ferrucci 1, Hu Gritti Lopez Peranovic Visani.
Finalmente in campo anche il minibasket, in campionato o in amichevole: sabato pomeriggio a Rezzato esordio assoluto per gli Aquilotti Big, che a Rezzato vincono 3 tempi su 6 ma perdono la gara per canestri realizzati. A seguire, bravissimi i nostri scoiattoli, che si impongono nettamente in amichevole sui pari età locali. Domenica, in contemporanea con la gara U14, è ancora il CUS Brescia l’avversaria per i nostri; gli Aquilotti Small, reduci dal bel successo di Orzinuovi, devono cedere agli ospiti (9-19).
Venerdì la Prima Divisione, rinforzata da tre ragazzi dell’Under 17, affronta Castenedolo. All’andata il risultato era stato davvero deludente, con i nostri addirittura doppiati e con appena 35 punti nel carniere. Ma stavolta è tutto diverso: a metà gara gli ospiti sono in vantaggio, ma la Virtus reagisce alla grande nel terzo quarto e dilaga letteralmente nel quarto. Da segnalare l’esordio stagionale di Davide Portas, dopo il grave incidente sul lavoro. Adesso si resta in attesa di conoscere la formula della seconda fase, che visto il ritardo sui programmi non potrà essere mantenuta. VIRTUS-CASTENEDOLO 86-64 (17-19, 31-38, 50-46). Tabellino: Corain 21, Nayebi 15, Rossi 13, Mora 12, La Gatta 10, Angheleddu 7, Portas 4, Becchetti e Piazza 2, Rizzo.
Ininfluente per la classifica (le due squadre sono già qualificate per il Plate) ma tanto importante per l’autostima, nella gara di domenica si ritrovano di fronte Virtus e CUS. All’andata i bresciani si erano imposti per otto punti, e guidano imbattuti la classifica del girone. I nostri impattano nel modo giusto, prendono un piccolo vantaggio che riescono a gestire fino al termine con grandissima maturità, rovesciando anche la differenza-canestri. Fantastico 3 su 3 per le formazioni di Andrea Toninelli, che dunque vince i propri gironi in U16, U15 e U14. VIRTUS-CUS BRESCIA 52-42 (15-8, 25-17, 38-30). Tabellino: Dossi 18, Ginammi 15, Losi 10, Dalla Longa 6, Tigan 2, Ferrucci 1, Hu Gritti Lopez Peranovic Visani.
Finalmente in campo anche il minibasket, in campionato o in amichevole: sabato pomeriggio a Rezzato esordio assoluto per gli Aquilotti Big, che a Rezzato vincono 3 tempi su 6 ma perdono la gara per canestri realizzati. A seguire, bravissimi i nostri scoiattoli, che si impongono nettamente in amichevole sui pari età locali. Domenica, in contemporanea con la gara U14, è ancora il CUS Brescia l’avversaria per i nostri; gli Aquilotti Small, reduci dal bel successo di Orzinuovi, devono cedere agli ospiti (9-19).